Sci alpino: Federica Brignone trionfa a Crans Montana
Federica Brignone in trionfo a Crans Montana
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 23/02/2020

Sci alpino: Federica Brignone trionfa a Crans Montana

Strepitosa prova della campionessa di La Salle, che vince la combinata e vola in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo

Federica Brignone trionfa a Crans Montana. La campionessa di La Salle ha vinto la combinata alpina in terra svizzera, volando in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo.

Per la fuoriclasse rossonera è la quindicesima vittoria nel massimo circuito iridato, esattamente come Isolde Kostner. Deborah Compagnoni, che comanda la graduatoria all time delle azzurre più vincenti di sempre, è a una sola lunghezza.

Federica Brignone trionfa a Crans Montana

Prima al termine del superG, Federica Brignone ha disputato una manche di slalom molto precisa, chiudendo con il tempo complessivo di 1’56″24. Subito dopo di lei è scesa Petra Vlhova, che a metà frazione ha inforcato.

Seconda, a 92/100, ha così terminato l’austriaca Franziska Gritsch. La ceca Ester Ledecka si è piazzata terza a 1″82.

Fede vola in testa alla Coppa del Mondo

Con la quinta vittoria stagionale, Federica Brignone è così volata in vetta alla classifica generale di Coppa del Mondo. La rossonera ha raggiunto quota 1298 punti, contro i 1225 di Mikaela Shiffrin, ancora assente dopo la morte del padre.

Sabato e domenica si corre a La Thuile

Miglior viatico al ritorno in Valle della Coppa del Mondo non poteva esserci. Sabato sulla pista 3 – Franco Berthod ci sarà un superG, seguito, domenica, da una combinata alpina.

Su Lunedì Sport di Gazzetta Matin in edicola il 24 febbraio, il servizio completo sul trionfo di Federica e un inserto speciale di sedici pagine dedicato alla due giorni di La Thuile.

(d.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro