Coronavirus, la Valle si rilancia: «destinazione ideale e sicura»
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 27/02/2020

Coronavirus, la Valle si rilancia: «destinazione ideale e sicura»

Entro domani, tutti i Centri Traumatologici del territorio saranno dotati di tende per il pre triage come quelle posizionate davanti al pronto soccorso dell'ospedale Parini. Chiesta al Governo, una 'deroga' per le gite scolastiche e visite di istruzione sul territorio per gli studenti valdostani.

Coronavirus, la Valle si rilancia: «destinazione ideale e sicura». 

Non ci sono casi positivi al Coronavirus nella nostra regione.

Il Governo regionale ha predisposto una nota informativa dettagliata in italiano, francese e inglese pubblicata anche sul sito www.lovevda.it (foto qui sotto) e che sarà inviata anche alle associazioni di categoria e agli operatori turistici della Regione, oltre che a tutti i Comuni.

«Strutture pubbliche e private sono regolarmente aperte e fruibili – ha commentato il presidente della Regione Renzo Testolinpiste da sci, impianti, castelli, mostre, bar, ristoranti, alberghi -. Tutto in ordine e sicuro, non sussistono limitazioni né in ingresso né in uscita dalla Valle d’Aosta che si conferma destinazione sicura.  

 

 

«Situazione sfuggita di mano, noi penalizzati»

Nonostante la grande attenzione, la situazione a livello nazionale è sfuggita di mano e noi siamo stati penalizzati – ha spiegato Testolin – ricordando «che il dato sulla ricettività di questa settimana è già stato pesante» – riferendosi alle disdette lamentate dagli albergatori e operatori turistici della Regione.

Tende pre triage ai Centri Traumatologici

Entro domani sarà completata la dotazione di tende pre triage ai Centri Traumatologici di La Thuile, Pila, Courmayeur, Breuil Cervinia, Ayas Champoluc e Gressoney-La-Trinité.

Lo ha comunicato l’assessore alla Sanità Mauro Baccega, riferendo «che si tratta di una ulteriore misura di prevenzione; in questi giorni, chi si è presentato ai Centri con sintomi respiratori è già stato trattato in stanze separate, in modo da evitare conseguenze». 

Una misura, che, secondo il dottor Luca Montagnani, direttore del Dipartimento Emergenza, Anestesia e Rianimazione dell’azienda Usl della Valle d’Aosta «dimostra una volta ancora che la Regione Valle d’Aosta è attenta all’emergenza sanitaria ed è sicura».

L‘assessore alla Sanità ha riferito che stamane, tutte le assistenti sociali che operano sul territorio hanno avuto le medesime informazioni, in modo da restituirle correttamente agli utenti, invitando a utilizzare il telefono e non recarsi in Pronto Soccorso.

La Coppa del Mondo a La Thuile

«Non è ottimale ma soddisfacente» la soluzione trovata per il pubblico delle attesissime gare di Coppa del Mondo femminile in programma sabato e domenica a La Thuile – secondo il presidente della Regione Renzo Testolin. 

Il riferimento è alle restrizioni imposte dalle Federazioni FIS e FISI mirate a contenere il pubblico.

Al parterre e alle tribune avranno accesso infatti soltanto gli spettatori muniti di biglietto.

«Il Paese vuole comunque festeggiare l’evento, auspicando l’arrivo di medaglie (ogni scongiuro è ammesso, ndr!) e sono organizzati punti nei quali guardare le gare dal maxi schermo» – ha spiegato il presidente della Regione.

https://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2020/02/26/sci-alpino-la-thuile-solo-spettatori-con-biglietto/

 

L’ordinanza ‘salvagite’

Il presidente della Regione, nelle Sue vesti di prefetto ha mandato in visione al Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia – condiviso in videoconferenza con il ministro per la Salute Roberto Speranza – una ordinanza che permette agli studenti valdostani di poter effettuare visite e gite di istruzione sul territorio regionale già programmate.

«Proprio in ragione del fatto che il nostro territorio è sicuro e non ci sono motivi per non rispettare quanto previsto dai piani di studio delle scuole» – ha commentato Testolin -.

Riunione del Consiglio delle Politiche del Lavoro

L’assessore alle Politiche del Lavoro Luigi Bertschy ha annunciato per domani, la riunione straordinaria del Consiglio delle Politiche del Lavoro, «per valutare l’impatto sul comparto produttivo della Regione e per raccogliere ogni criticità in modo organizzato».
Sarà anche l’occasione «per pianificare le azioni da porre in essere a sostegno dei settori colpiti».

Secondo quanto riferito dagli albergatori, sono già fioccate numerose disdette, «solo il 10% è stato riposizionato».
Bisognerà anche valutare l’incidenza sul risultato finale della stagione.

(cinzia timpano)

 

 

https://www.gazzettamatin.com/gazzettamatin/2020/02/27/coronavirus-federica-brignone-invita-turisti-valle-daosta/

Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...