Sport invernali: la Fisi dispone la ripresa dell’attività da lunedì 2 marzo
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 28/02/2020

Sport invernali: la Fisi dispone la ripresa dell’attività da lunedì 2 marzo

Ufficializzata la decisione del consiglio federale che prevede il ritorno alla normalità dal 2 marzo

La Fisi dispone la ripresa dell’attività agonistica a partire da lunedì 2 marzo. Il calendario riprenderà quindi dopo oltre una settimana di stop per l’emergenza Coronavirus.

La Fisi dispone la ripresa dell’attività

«La Federazione Italiana Sport Invernali autorizza la ripresa delle gare di calendario federale a partire da lunedì 2 marzo – si legge nel comunicato ufficiale diffuso questa mattina -. Il tutto nel rispetto delle indicazioni, in materia di tutela sanitaria, impartite dalle autorità locali: Regioni, Prefetture, Province e Comuni. Si invitano, dunque, gli organizzatori a mantenersi informati sulle direttive impartite dalle autorità territoriali e ad adeguarsi a tali norme».

La federsci, poi, è tornata sulle disposizioni del Governo. «Nella gestione delle gare – continua il comunicato -, si ricorda che la normativa nazionale prevede che si eviti ogni tipo di assembramento e si limitino il più possibile i contatti fisici fra le persone. Di conseguenza: le premiazioni vanno effettuate direttamente sul campo di gara, mantenendo pubblico, media e fotografi a debita distanza dagli atleti. In ogni caso, nelle interviste agli atleti va mantenuta una distanza di 1.5 metri tra intervistato e intervistatore. Vanno cancellate eventuali conferenze stampa e vanno cancellati eventi collaterali che prevedano assembramento di persone. Va garantita la necessaria distanza nell’accesso e nel deflusso di atleti e tecnici alla pista di gara, tramite cordoni che evitino contatti con il pubblico».

Le disposizioni del Ministero della salute

In coda al comunicato ufficiale sulla ripresa dell’attività, la Fisi ha riportano le disposizioni del ministero della salute per limitare la diffusione dei contagi.

1. Attenersi alle disposizioni del ministero della salute riguardanti le principali indicazioni di prevenzione da osservare.

2. Evitare luoghi affollati per limitare la diffusione del virus.

3. Evitare di prendere treni e aerei, se non strettamente necessario.

4. Non bere dalla stessa bottiglietta/borraccia/bicchiere né in gara né in allenamento, utilizzando sempre bicchieri monouso o una bottiglietta nominale o comunque personalizzata, e non scambiare con i compagni altri oggetti (asciugamani, accappatoi, ecc.).

5. Lavarsi accuratamente le mani il più spesso possibile in quanto comportamento decisivo per prevenire l’infezione. Le mani vanno lavate con acqua e sapone per almeno 20 secondi e poi, dopo averle sciacquate accuratamente, vanno asciugate con una salvietta monouso – se non sono disponibili acqua e sapone, è possibile utilizzare anche un disinfettante per mani a base di alcol al 60%.

6. Non toccarsi gli occhi, il naso o la bocca con le mani non lavate.

7. Limitare gli spostamenti.

8. Programmare gli allenamenti in una sola località.

9. Si invitano i capisquadra a mantenere la tracciabilità dei propri atleti.

10. Controllare la temperatura corporea.

11. Segnalare se nelle ultime due settimane si sono verificati sintomi influenzali, o se si ha in corso mal di gola o raffreddore o sintomi simili.

(d.p.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Tor des Géants, Victor Richard: voglio il record!
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur
il 16/09/2025
Il leader della classifica della gara sui 330 Km alle 19.10 è passato al Col Champillon e vola verso il traguardo di Courmayeur