Coronavirus: stop alle biciclette sulla pista ciclopedonale della Plaine
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 13/03/2020

Coronavirus: stop alle biciclette sulla pista ciclopedonale della Plaine

Il passaggio è consentito ai pedoni, ai passeggini e alle sedie a rotelle

Stop alle bici, monopattini e overboard  sulla pista ciclo-pedonale della Plaine fino al 30 aprile prossimo. Tutti i Comuni dell’Unité des Communes valdôtaines du Mont-Émilius interessati dal passaggio della pista ne hanno decretato la chiusura, con ordinanza pubblicata giovedì 12 marzo 2020. Il tracciato della pista è tuttavia consentito per il passeggio pedonale, previo assolvimento da parte di ciascun utente di una ricognizione per la verifica dell’idoneo stato manutentivo, ma con divieto di praticare corsa individuale o collettiva (ovvero qualsivoglia attività agonistica) e di introdurre qualsivoglia mezzo a ruote (salvo passeggini per bambini e sedie a rotelle).

Convenzione in scadenza

La convenzione intercomunale che disciplina la gestione della manutenzione del percorso ciclo-pedonale è infatti decaduta il 31 dicembre 2019.  Il nuovo accordo è in via di predisposizione, in abbinamento a un regolamento d’accesso e d’uso. In assenza di tali strumenti e per non trasferire sui singoli Comuni le responsabilità civili e penali che l’apertura della struttura comporta, l’uso della pista è da intendersi vietato ai ciclisti sino al 30 aprile 2020. Il tracciato della pista è tuttavia consentito per il passeggio pedonale, previo assolvimento da parte di ciascun utente di una ricognizione per la verifica dell’idoneo stato manutentivo, ma con divieto di praticare corsa individuale o collettiva (ovvero qualsivoglia attività agonistica) e di introdurre qualsivoglia mezzo a ruote (salvo passeggini per bambini e sedie a rotelle).
(re.newsvda.it)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...