Coronavirus, vietato entrare e uscire dalla Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 15/03/2020

Coronavirus, vietato entrare e uscire dalla Valle d’Aosta

Decreto del presidente della Regione , Renzo Testolin

Alla fine è arrivato il decreto del presidente della Regione. Vietato entrare (e uscire) in Valle d’Aosta.

La decisione è stata comunicata questa sera, domenica 15, dal presidente Renzo Testolin durante la conferenza in streaming delle 18.

Il decreto era atteso da molti valdostani. Troppe le persone che nel fine settimana, incuranti dei divieti imposti dal DCPM del 9 marzo, arrivano nelle seconde case nei fine settimana.

Trafori chiusi al traffico turistico

Transito permesso nel rispetto del DCMP del 9 marzo, anche ai trafori del Monte Bianco e del Gran San Bernardo.

«E’ concesso arrivare in Valle per raggiungere le proprie residenze – precisa Testolin -. Per il resto, vale quanto indicato nel DCPM».

Controlli e sanzioni

Sono 4.000 i controlli fatti da polizia locale e forze dell’ordine a locali e cittadini. Sono 60 le denunce.

Si ricorda che chi non rispetta quanto indicato nei DCPM si rischia la denuncia penale, che prevede oltre che la multa, il carcere fino a tre mesi.

(re.newsvda.it)

Ordinanza n. 111 del 15-03-2020.pdf.pdf

SerD e Stade Valdôtain insieme contro le dipendenze nel progetto Metaa!
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale attraverso lo sport con il lancio del progetto “Metaa! Il Rugby come stile di vita”
il 09/09/2025
Il Servizio per le dipendenze patologiche dell’azienda Usl, in collaborazione con l’ASD Stade Valdôtain, promuove un percorso di reinserimento sociale...
Elezioni: prevenzione e contrasto alle mafie nei programmi elettorali
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a governare la Regione chiedendo loro di sottoscrivere «dieci impegni concreti per la trasparenza e la legalità» e, in caso di elezione, di «elaborare una proposta politica volta all'interesse collettivo»
il 09/09/2025
È quanto chiedono Avviso Pubblico, Federconsumatori e Libera Valle d'Aosta, che hanno deciso di lanciare un appello a tutti coloro che si candidano a ...