Coronavirus, mascherine per gli edicolanti valdostani
Le fornisce la Protezione civile. Capelli (sindacato edicolanti): l'informazione è un bene primario, è per questo che restano aperte le edicole
Mascherine e altro materiale igienico-sanitario per gli edicolanti valdostani. Li mette a disposizioni la protezione civile.
«In questo periodo di emergenza Coronavirus, questo gesto è stato accolto positivamente – commenta Barbara Capelli, referente SINAGI (sindacato edicolanti) per la Valle d’Aosta, nonché segretario generale Slc Cgil -. Il distributore di giornali e riviste Devietti si è reso subito disponibile ad effettuare la consegna delle mascherine a tutti gli edicolanti della Valle d’Aosta».
Capelli ringrazia «la Protezione civile della Valle d’Aosta per l’attenzione e la sensibilità nei confronti dei nostri edicolanti. In questo momento di emergenza per tutti noi, far lavorare in sicurezza i nostri edicolanti è un messaggio importante. Anche perché l’informazione è un bene primario, soprattutto di questi tempi segnati dall’emergenza».
Barbara Capelli ricorda che «per i cittadini informarsi diventa un dovere. È per questo che viene garantita l’apertura delle edicole, così come il lavoro dei giornali, dei tg, delle agenzie di stampa, che continuano a svolgere il loro lavoro, nonostante i rischi. Senza informazione tutto il meccanismo sul quale si regge la società democratica non riesce a funzionare. In una condizione emergenziale, come quella che stiamo vivendo ora, l’informazione per i cittadini è cruciale, anche se è un sacrificio per chi vi lavora».
(re.aostanews.it)