Coronavirus, Piemonte e Lombardia in soccorso con 360 tamponi al giorno
Sanità
di Luca Mercanti  
il 25/03/2020

Coronavirus, Piemonte e Lombardia in soccorso con 360 tamponi al giorno

E' l'impegno assunto per aiutare la Valle d'Aosta alle prese con la carenza di materiali

Da Piemonte e Lombardia 360 tamponi al giorno. E’ la disponibilità manifestata dalle due regioni alla Valle d’Aosta, alle prese con la carenza di reagenti, tanto da dover centellinare l’effettuazione di tamponi.

«Sono arrivati 90 kit, quindi le operazioni possono proseguire – comunica l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega -. E’ chiaro, però, che non basta, serve molto di più».

«Già da domani la Lombardia potrebbe analizzare per noi 60 tamponi al giorno», annuncia  il dottor Luca Montagnani, coordinatore dell’Emergenza sanitaria Coronavirus in Valle d’Aosta.

Altri 300 tamponi probabilmente saranno effettuati in Piemonte. «L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta ha garantito la disponibilità a processare i campioni da lunedì 30 marzo», spiega l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega.

Aumento posti letto Covid e Terapia intensiva

Sono saliti a 130 i posti letto destinati ai malati Covid nell’ospedale Parini di Aosta. Potrebbero anche diventare 150. Ampliata anche la disponibilità della terapia intensiva che può ora ospitare 30 pazienti (erano 27) Lo comunica sempre il dottor Montagnani. Secondo il bollettino regionale odierno, in terapia intensiva sono ricoverati 24 pazienti.

(re.aostanews.it)

 

 

«La valutazione ambientale non è un optional», ricorso al Tar per la discarica di Pompiod
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale la Regione ha dichiarato non necessaria la Valutazione di Impatto Ambientale
il 09/09/2025
Valle Virtuosa, Legambiente Valle d'Aosta e Comitato Discarica Sicura di Pompiod chiedono l'annullamento del provvedimento dirigenziale con il quale l...
Elezioni: la giudice si riserva la decisione sul ricorso contro 3 preferenze
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regionali del 28 settembre prossimo, della legge elettorale che introduce le tre preferenze di genere al posto di quella unic
il 09/09/2025
La giudice del tribunale di Aosta Giulia De Luca si è riservata la decisione in merito al ricorso di Avs-Rete civica sull'applicabilità, alle regional...
Turismo: giornalisti tedeschi alla scoperta di agriturismi e sapori valdostani
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca specializzati nella narrazione di turismo di montagna ed enogastronomia
il 09/09/2025
Dal 7 al 10 settembre è stato organizzato un viaggio educational dall'Assessorato all'Agricoltura indirizzato a giornalisti dell’area tedesca speciali...