Regione VdA: venti consiglieri chiedono il reintegro della Giunta
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 26/03/2020

Regione VdA: venti consiglieri chiedono il reintegro della Giunta

Lo fanno con una lettera inviata ai presidenti della Regione e del Consiglio Valle Renzo Testolin e Emily Rini

Regione VdA. Venti consiglieri regionali chiedono il reintegro della Giunta regionale. Lo fanno con una lettera inviata ai presidenti della Regione e del Consiglio Valle Renzo Testolin e Emily Rini.

La lettera è firmata dai consiglieri Patrizia Morelli, Mauro Baccega, Giovanni Barocco, Alberto Bertin, Luigi Bertschy, Chantal Certan, Albert Chatrian, Jean-Claude Daudry, Alessia Favre, Pierluigi Marquis, Carlo Marzi, Chiara Minelli, Luciano Mossa, Manuela Nasso, Alessandro Nogara, Flavio Peinetti, Daria Pulz, Maria Luisa Russo, Luisa Trione e Luigi Vesan.
Ribadiscono la centralità dell’Assemblea regionale in un momento di gravità senza pari e ricordano la necessità di alcune urgenti determinazioni.

Le motivazioni

«In primo luogo, ritengono che la politica debba sforzarsi di fare fronte comune, lasciando da parte le rivalità, gli interessi particolari e la propaganda elettoralistica per concentrarsi sulla necessità di trovare le migliori soluzioni ai problemi vitali e urgenti che la comunità si trova e si troverà a dover affrontare».

«In secondo luogo, a fronte della situazione in cui opera attualmente la Giunta regionale, composta da soli cinque membri, i venti consiglieri considerano improcrastinabile e urgente affrontare la questione del reintegro delle figure mancanti, affinché l’organo esecutivo sia posto nella condizione di operare a ranghi completi: sollecitano quindi i necessari e rapidi approfondimenti per trovare fin da subito una soluzione istituzionale largamente condivisa, al fine di gestire nel modo più efficace la grave crisi sanitaria, economica e sociale che la Valle d’Aosta sta attraversando».
(re.aostanews.it)

Crisi Edileco, l’impresa chiarisce: «non siamo in liquidazione e non abbiamo un commissario»
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e salvaguardare i posti di lavoro»
il 10/11/2025
Il presidente Davide Trapani comunica che «è stata scelta la via della composizione negoziata della crisi che consente di lavorare per ripartire e sal...
Aosta: arrestato per rapina e aggressione in un centro massaggi
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lunedì 10 novembre, nella zona di piazza della Repubblica
il 10/11/2025
Il ventinovenne, che aveva aggredito due donne e portato via 300 euro, è stato individuato ed arrestato da una pattuglia, attorno alle 3 di notte, lun...
Avs muove il primo passo per riunire le forze di sinistra
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia sociale, transizione ecologica, diritti, lavoro e uguaglianza
il 10/11/2025
Invita il PD, scaricato dall'UV, a riflettere e annuncia di volere intraprendere un percorso nuovo e autonomo che metta insieme chi crede in giustizia...