Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • OSS che non si presentano al lavoro, i presidenti delle Unité des communes si schierano con Testolin
    ATTUALITA'
    di Luca Mercanti  
    il 31/03/2020

    OSS che non si presentano al lavoro, i presidenti delle Unité des communes si schierano con Testolin

    Dura persa di posizione dei presidenti delle Unité

    OSS “assenteisti”, i presidenti delle Unité des commune della Valle d’Aosta si schierano con il presidente della Regione, Renzo Testolin.

    Portavoce dei presidenti delle Unité è Jeol Creton, sindaco di Ollomont e presidente dell’Unité Grand Combin (foto)

    Citando Aristotele (“Le persone perfette non combattono, non mentono, non commettono errori e non esistono), i presidenti puntano il dito con chi a loro dire «in questo momento cerca di fare propaganda e polemica».

    La presa di posizione dei presidenti

    Si legge: «Si dirà di tutto e di più su questa emergenza Sars-COVID, parleranno solo esperti, ci saranno solo eroi, solo defunti, solo incapaci, regole sbagliate, decisioni sbagliate, e dall’altra parte di questo fossato i paladini della Giustizia, i veri esperti, quelli che la mascherina la mettono per uscire sul balcone, quelli che si sono opposti per principio ad un minimo di razionalizzazione quando si voleva creare una RSA a Variney, quelli che protestavano perché non potevano entrare nelle Microcomunità all’inizio della pandemia, che continuano ad andare in giro, a fare la spesa nel loro negozio abituale a 20 km da casa perché la loro marca non c’è nel negozio sotto casa.. Così una frase pronunciata dal Presidente, inserita in un contesto di totale emergenza, diventa l’occasione per cercare di fare propaganda, polemica, farsi rappresentanti di una categoria oggi in prima linea, improvvisati paladini di tutte le giustizie, affamati di visibilità, questi si sono scagliati contro i soliti nemici del popolo: politicanti, affaristi e professionisti facendosi passare per la parte seria, competente e preparata, quelli buoni.

    Non accettiamo che oggi tutti questi signori diventino i difensori dei deboli e degli eroi perché fino a ieri sulle barricate c’eravamo noi e sempre noi a ricordare le criticità di un sistema, la carenza di personale, il peso della formazione e della responsabilità della professione di OSS, noi che come datori di lavoro ci assumiamo da anni la responsabilità di far funzionare i servizi assistenziali nonostante i tagli, noi che ci mettiamo la faccia con i nostri dipendenti quando si parla di riforme puntualmente oggetto di ricatto politico e di scambio. Noi in questi giorni ci siamo messi a disposizione e a confronto per trovare soluzioni e far fronte alle necessità, noi abbiamo per primi ed in silenzio elogiato ed incoraggiato i nostri dipendenti OSS, referenti di struttura, uffici amministrativi per l’impegno mostrato in questi giorni di grande e inaspettata emergenza.

    Non siamo noi però che abbiamo difeso a spada tratta e a scapito della stragrande maggioranza degli operatori, quei pochi, per fortuna, profittatori dei diritti ma senza doveri.

    Quanto detto dal Presidente non crediamo sia una cosa sconosciuta a nessuno, sono i nostri stessi operatori a segnalarci le distorsioni del sistema, la presenza di assenti strategici, magari assolutamente “coperti” dai loro diritti, ma guarda caso sempre assenti nei momenti critici, assenze che in un contesto come quello attuale fanno certo sorgere dei grossi interrogativi a chi magari, essendo reperibile, deve entrare in servizio per sostituire questi soggetti, accollandosi turni su turni. Chi è presente oggi perché il proprio lavoro lo richiede: le OSS, le cuoche, le addette alle pulizie, le referenti ma anche il personale addetto alle forniture, ai provvedimenti sul personale, alle manutenzioni che assicurano i servizi essenziali, è da premiare non solo in questo momento ma prestando attenzione sempre al loro lavoro.

    Nel 2000 erano gli operai, i palisti, che operavano sotto la minaccia delle frane e delle inondazioni per liberare i ponti e i corsi d’acqua dai detriti, ogni inverno sono i soccorritori del soccorso alpino che intervengono sotto una valanga, oggi sono gli operatori socio-sanitari e socio assistenziali, gli addetti a trasporti, le cassiere, i commercianti, i farmacisti, le forze dell’ordine, le assistenti sociali ecc.. tanti rischiano la propria vita, chi più chi meno, per garantire quella degli altri, l’importante è che ognuno faccia il proprio lavoro, fornendo il proprio apporto indispensabile nel rispetto dei diritti di tutti ma anche in onore dei propri doveri.

    A chi si tira indietro, perché qualcuno c’è, non resta che augurare che quando avranno bisogno loro di aiuto, incontrino qualcuno che sta dalla parte giusta del fossato».

    (re.aostanews.it)

    Ultime News
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    viabilità
    Traforo Monte Bianco posticipa orario chiusura al traffico
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Chiusura al traffico martedì 17 e mercoledì 18 giugno dalle 23 alle 6
    {"courmayeur":"Courmayeur"}
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Politica
    Limite mandati dei sindaci: la Regione si costituisce contro impugnativa Cdm
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Nell'occhio del ciclone la legge regionale 4 del 3 marzo 2025 che prevede l'election day Regionali e Comunali
    {"aosta":"Aosta"}
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    CULTURA & SPETTACOLI
    BravoGrazie arriva a Valpelline: 10 comici per la Champions league del cabaret
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Appuntamento mercoledì 6 agosto. Ospite il Duo Torre. Conduzione affidata a Rajae Benzaz e Elena Biggioggero
    {"valpelline":"Valpelline"}
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Aosta: inflazione in calo, ma aumenta la spesa alimentare
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno precedente
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Comunicazioni (- 5,3%) e trasporti (- 2,6%) sono le due voci di spesa che registrano la maggior riduzione rispetto allo stesso mese dell'anno preceden...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.