Coronavirus, autostrada gratuita per gli operatori sanitari
Rav e Sav, d'intesa con il ministero dei Trasporti, dispongono l'esenzione anche per il tragitto casa-lavoro
Autostrada gratuita per gli operatori sanitari. D’intesa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e in coordinamento con Aiscat, S.A.V. e R.A.V. dispongono l’esenzione del pedaggio autostradale per tutti gli operatori sanitari che hanno necessità di muoversi sui tratti A4 e A5, da Quincinetto a Courmayeur. L’esenzione è anche per il tragitto casa-lavoro.
Per il tratto Rav l’esenzione ha validità dal 3 aprile fino al termine del periodo di emergenza per il coronavirus. Per il tratto Sav l’esenzione ha validità dal 3 al 13 aprile.
Esenzione Rav
Il personale sanitario interessato a usufruire dell’esenzione deve inviare il modulo di autocertificazione all’indirizzo mail agevolazionecovid19@aiscat.it.
A tutti i possessori di apparati Telepass non verranno addebitati, o successivamente stornati, i transiti oggetto di esenzione. Gli operatori sanitari non in possesso di apparati Telepass potranno dichiarare al casello di essere in viaggio per prestare servizio relativamente all’emergenza COVID-19, ricevendo un rapporto di mancato pagamento che andrà inviato allo stesso indirizzo email, unitamente al modulo di autocertificazione, scaricabile dal sito della Società RAV Raccordo Autostradale Valle d’Aosta S.p.A. nella sezione “SERVIZI – PEDAGGIO – EMERGENZA COVID-19”.
Esenzione Sav
1 – Per gli utenti sprovvisti di apparato Telepass
Il personale sanitario dovrà inviare alla casella di posta elettronica sav@a5sav.it il modello compilato di autocertificazione, previsto dalle recenti disposizioni governative (Allegato 1), corredato di idoneo documento di identità in corso di validità e della targa del veicolo.Il transito dovrà avvenire in pista automatica, l’utente dopo aver introdotto il biglietto nel lettore, dovrà richiedere intervento premendo l’apposito pulsante, dichiarandosi all’operatore della postazione di monitoraggio, come personale sanitario impegnato nel contrasto all’epidemia da Covid-19.
2 – Per gli utenti dotati di apparato Telepass
Il personale sanitario dovrà inviare alla casella di posta elettronica sav@a5sav.it il modello compilato di autocertificazione, previsto dalle recenti disposizioni governative (Allegato 2), con l’indicazione della tratta percorsa compreso il ritorno, al fine di escludere l’addebito in fattura dei relativi pedaggi.
L’invio della documentazione dovrà avvenire anticipatamente al transito oppure al massimo entro cinque giorni dal primo transito.Il periodo di validità di detta misura decorrerà a partire da venerdì 3 aprile c.a., fino al 13 aprile p.v., termine stabilito dal recente DPCM che ha prorogato le misure adottate dal Governo per il contenimento del contagio epidemiologico da Covid-19, fatte salve ulteriori proroghe governative.
(re.aostanews.it)