Coronavirus, il consigliere regionale Roberto Cognetta annuncia: sono guarito!
Sanità
di Luca Mercanti  
il 10/04/2020

Coronavirus, il consigliere regionale Roberto Cognetta annuncia: sono guarito!

«Questa pandemia è terribile, ma si può sconfiggere: bisogna stare a casa»

«Sono guarito !!!!» E’ l’esclamazione gioiosa del consigliere regionale Roberto Cognetta guarito dal coronavirus. Cognetta, interpellato, a marzo, aveva chiesto di non divulgare la notizia del contagio.

«Oggi dopo 27 giorni di isolamento sono ufficialmente guarito – scrive sul suo profilo Fb -.Dal 13 marzo sono a casa a causa di ciò che pensavo fosse un’influenza, poi il 18 marzo è arrivata la notizia ufficiale. Ero stato colpito dal COVID-19!»

Il racconto

«Le prime 2 settimane sono state abbastanza difficili – racconta -, in un paio di notti sono stato tentato di chiamare il 112 perché i sintomi erano tanti e forti, ma ho preferito aspettare e per fortuna, piano piano, mi sono ripreso. Non ho più nessun sintomo da circa una settimana e, fatti i 2 tamponi d’obbligo, oggi sono ufficialmente guarito. Il mio pensiero va a tutti quelli che sono stati colpiti e che non ce l’hanno fatta. Questa pandemia è terribile e sono addolorato e affranto per tutti questi morti. La preoccupazione per i miei cari è enorme ma purtroppo la vita è così»

Un pensiero per chi sta lottando

«A chi sta combattendo dico di non mollare, è difficile, lo so, ma non mollate – dice Cognetta -. La forza per combattere la dovete trovare dentro di voi, perché c’è e con quella, con l’aiuto della tachipirina e di qualche preghiera, questo virus si può battere, non è facile, lo so, anche perché devi stare il più possibile isolato e quindi lontano dai tuoi affetti più cari ma lo dovete fare per loro. Il mio secondo pensiero va a quelli che stanno prendendo sottogamba questa pandemia. Capisco che se stai bene l’isolamento è una enorme rottura, per non parlare delle attività chiuse e di tutto il resto, ma il problema è che dobbiamo evitare il contagio. Io sono stato fortunato e non ho infettato le persone con cui sono stato maggiormente in contatto a cominciare dal mio collega Ferrero, mi sarebbe stato difficilissimo pensare che se avesse avuto problemi (lui o altri) sarebbero potuti essere per causa mia anche se in modo involontario.

Bisogna stare a casa

«Invito tutti a seguire le prescrizioni a stare a casa senza bambanare in giro e soprattutto seguire le indicazioni sulle mascherine e quant’altro. Pensate che non è bello andare in giro ad infettare o a essere infettati (cosa che non vi auguro) Vorrei poi fare un ringraziamento particolare ai sanitari che mi hanno seguito e a tutti quelli che stanno lavorando per aiutare chi si è ammalato.Volevo infine precisare che nonostante l’isolamento e la malattia, a parte la fase più acuta, ho continuato a lavorare con i colleghi di commissione via skype, così come ho partecipato alla riunione del consiglio per approvare la legge che ha sbloccato i primi fondi e poi la seconda legge che licenzieremo a breve. Un abbraccio virtuale a tutti e mi raccomando la salute è la prima cosa e chi ce l’ha se la tenga stretta!»

(re.aostanews.it)

Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...
Volley: Edison a fianco della Cogne Aosta anche nell’avventura in serie B1
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz: «Partnership importante dal punto di vista finanziario, educativo e formativo»
il 10/09/2025
La squadra è stata ospite lunedì nelle sede storica di Milano e al pomeriggio ha potuto visitare il Teatro alla Scala; il presidente Giampaolo Marcoz:...