Coronavirus: ‘Alice resta a casa’, una storia da leggere, stampare e colorare
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 16/04/2020

Coronavirus: ‘Alice resta a casa’, una storia da leggere, stampare e colorare

La bella iniziativa GRATUITA dell'autrice di libri per bambini Rossella Scalise e della illustratrice Annie Caroline Roveyaz con Babele Editore.

L’emergenza scatenata dal Covid-19 ci ha costretti a lunghe giornate di isolamento forzato, creando non poche difficoltà nella gestione dei bambini.

Tra compiti, giochi e preparazioni culinarie ognuno si organizza come può, cercando di sopperire alla mancanza di libertà e, nella maggior parte dei casi, dei giochi all’aria aperta.

Una storia da leggere, stampare e colorare

Una bella iniziativa arriva dall’autrice di libri per bambini Rossella Scalise (che è anche collaboratrice di Gazzetta Matin e Aostanews.it, ndr) e dall’illustratrice Annie Caroline Roveyaz.

Rossella Scalise (a sinistra) e Annie Caroline Roveyaz

Grazie alla collaborazione con la casa editrice valdostana Babele Editore, infatti, le due giovani hanno ideato un piccolo libro, ‘Alice resta a casa’, scaricabile gratuitamente tramite il sito web www.babeleeditore.com.

«L’idea è nata – spiega Rossella Scalise – per dare un piccolo contributo gratuito in questo periodo così complesso.
Alice è una bambina come tante altre che si ritrova a vivere una situazione strana, in cui la mamma è sempre a casa e non si va più a scuola.

Tra incertezze e giorni tristi, la piccola Alice ha trovato comunque il modo di essere felice, sempre supportata da mamma e papà».

‘Alice resta a casa’ è un libro stampabile creato volutamente in bianco e nero per «dare la possibilità ai bambini e ai loro genitori di colorare e intrattenersi in un’attività giocosa, per creare un momento di svago e di allegria tra le mura domestiche.

Le illustrazioni che ho ideato vogliono strappare un sorriso ai nostri piccoli lettori, che stanno vivendo delle giornate complesse» – commenta l’illustratrice Annie Roveyaz.

Un modo, dunque, di sentirsi un po’ più vicini alle famiglie e per regalare qualche ora di serenità.

«Il progetto – tengono a precisare Rossella e Annie – non ha alcun scopo di lucro ed è stato creato unicamente per dare un contributo creativo ai genitori ma non solo: tutti possono scaricare la storia e scatenare la fantasia con matite e pennarelli». 

Il link per scaricare ‘Alice resta a casa’

Di seguito il link dove poter scaricare Alice resta a casa: https://babeleeditore.com/onewebmedia/alice_resta_a_casa.pdf.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...