M5S, dice: «bene il sì del governo a più test e tamponi, ma ora atti concreti»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 19/04/2020

M5S, dice: «bene il sì del governo a più test e tamponi, ma ora atti concreti»

I pentastellati esprimono soddisfazione per i loro due ordini del giorno accettati

Sì a più tamponi e test sierologi e a una maggiore condivisione delle informazioni sulla pandemia. Sono stati accettati entrambi gli ordini del giorno presentati in Consiglio dal M5S. Il gruppo consiliare esprime soddisfazione in un comunicato stampa. «Speriamo che l’indirizzo unanime da parte dell’intero Consiglio si traduca rapidamente in atti concreti da parte dell’esecutivo regionale». E’ l’auspicio dei pentastellati.

I due ordini del giorno

Il primo, mira a reperire apposite risorse per l’attivazione, con l’effettuazione di tamponi e/o test sierologici, di una consistente attività di screening sulla presenza del virus fra le persone che operano a contatto con la popolazione. Cita operatori sanitari e sociosanitari, volontari della protezione civile, forze dell’ordine, addetti alla cassa o al bancone in attività consentita, addetti alle consegne o ai ritiri a domicilio, operai dei cantieri edili e forestali, personale della pubblica amministrazione per il quale sia prevista la presenza fisica sul posto di lavoro.

Il secondo impegna il Governo a una maggior condivisione delle informazioni con tutto il Consiglio regionale sull’emergenza Covid-19, con audizioni regolari e invii periodici di aggiornamenti a tutti i consiglieri.

(re.aostanews.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...