Coronavirus, Bonus figli: oltre 600 domande in 4 ore
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 29/04/2020

Coronavirus, Bonus figli: oltre 600 domande in 4 ore

La piattaforma telematica ha avuto 1300 registrazioni e 1600 accessi nonostante l'unica misura attiva sia al momento proprio il bonus per soggetti con figli a carico.

Coronavirus, Bonus figli: oltre 600 domande in 4 ore.

La piattaforma telematica è attiva soltanto dalle 12 di oggi, mercoledì 29 aprile 2020 e in nemmeno quattro ore sono già 600 le domande per ottenere il bonus a favore dei soggetti con figli a carico, previsto dall’articolo 10 della legge regionale 5/2020.

Sulla stessa piattaforma sono stati 1600 gli accessi e 1300 le registrazioni, con una media di 800 contatti.

La possibilità di presentare la domanda per il bonus figli è attualmente l’unica misura attiva sulla piattaforma che potrà poi essere utilizzata per gli altri aiuti previsti dalla legge 5/2020 a partire dalla prossima settimana.

Per utilizzare la piattaforma è sufficiente una sola registrazione che sarà la stessa per tutte le domande alle quali l’utente intende accedere.

Il Bonus figli: chi può fare domanda

Famiglie con figli minori di 18 anni o figli con disabilità (anche se maggiorenni).

Con famiglia anagrafica si intende quella risultante dallo stato di famiglia: i membri quindi devono coabitare e avere dimora abituale nello stesso Comune.
Comunque, la domanda dovrà essere presentata dal genitore presso il quale il minore o il figlio disabile abita.

Con disabile si intende il cittadino a cui è stata riconosciuta la condizione di disabilità di cui alla legge n. 104/1992 ad opera dell’apposita Commissione, valida alla data di presentazione della domanda, indipendentemente dalla percentuale di invalidità riconosciuta.

Il Bonus figli: i requisiti

La famiglia anagrafica deve avere reddito lordo complessivo per l’anno d’imposta 2018 inferiore a 30.000 € (modello unico 2019 o 730/2019).

Con due o più figli a carico, il reddito lordo complessivo non deve superare 40.000 € per l’anno d’imposta 2018.
Nella domanda online, bisogna indicare il reddito lordo per l’anno d’imposta 2018.

La famiglia anagrafica deve avere reddito lordo complessivo per l’anno d’imposta 2018 inferiore a 30.000€ (modello unico 2019 o 730/2019).
Con due o più figli a carico, il reddito lordo complessivo non deve superare 40.000€ per l’anno d’imposta 2018.
Nella domanda online, bisogna indicare il reddito lordo per l’anno d’imposta 2018.

Il Bonus figli: gli indennizzi

100 € per ogni figlio, per ciascun mese di marzo e aprile.

Per informazioni consultare il sito https://www.ohmyjob.it/misure-regionali/

(re.aostanews.it)