Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta
Sanità
di Federico Donato  
il 03/05/2020

Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta

Inizialmente sarà privilegiata una gestione all’aria aperta, al fine di permettere almeno qualche ora giornaliera di svago per i disabili e di sollievo per i loro parenti

Fase 2, riattivazione graduale dei servizi per disabili in Valle d’Aosta.

«Per la Fase 2 si prevede una riattivazione graduale di una serie di servizi, privilegiando in fase iniziale una gestione all’aria aperta, al fine di permettere almeno qualche ora giornaliera di svago per i disabili e di sollievo per i loro parenti avendo come presupposto la definizione di chiare procedure di prevenzione da rischio di contagio che tutelino le persone con disabilità, gli operatori e i familiari se presenti».

Lo ha comunicato l’assessore regionale alla Sanità Mauro Baccega durante la conferenza stampa di domenica 3 maggio dopo aver precisato che «per quanto attiene il settore della disabilità, il collegamento mantenuto anche in questo periodo di emergenza con le famiglie e il confronto continuo con l’Associazione CODIVDA, ha permesso di evidenziare i bisogni sia delle persone con disabilità che delle loro famiglie».

L’assessore ha poi aggiunto che «allo stesso modo, sarà convocato nei prossimi giorni il Tavolo tecnico regionale di coordinamento e monitoraggio sull’autismo per affrontare con ANGSA le migliori strategie per affrontare in modo efficace la Fase 2 e successive».

(f.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...