Emergenza Covid: cassa in deroga pagata a 983 lavoratori valdostani
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 06/05/2020

Emergenza Covid: cassa in deroga pagata a 983 lavoratori valdostani

Sono 1.300 le richieste inoltrate all'Inps per un totale stimato di circa 3.300 lavoratori

Emergenza Covid-19. Sono 983 i lavoratori valdostani che hanno già percepito dall’Inps la cassa integrazione in deroga.

I dati

Secondo gli ultimi dati diffusi dell’ente previdenziale, diffuse martedì 5, le domande autorizzate nella regione (riferite alle aziende) sono 901, mentre quelle liquidate sono 452. Le pratiche completate dal Dipartimento regionale politiche del lavoro della formazione sono 1.300, per un totale stimato di circa 3.300 lavoratori. Fa sapere l’assessore Luigi Bertschy «che la sede Inps di Aosta è tra quelle che hanno liquidato il maggior numero di richieste».

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...