Covid-19: la Giunta regionale vara una task force per la fase 2
Sanità
di Danila Chenal  
il 07/05/2020

Covid-19: la Giunta regionale vara una task force per la fase 2

La Cabina tecnica di regia sarà supportata dai professori Renato Balduzzi e Fabrizio Faggiano

Covid-19. La Giunta regionale vara una task force. Nella serata di mercoledì 6 maggio  ha dato il via libera  alla cabina di regia che si occuperà della gestione sanitaria regionale della Fase 2 dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Nel pomeriggio il presidente Renzo Testolin in seconda commissione consiliare Affari generali aveva sostenuto «a questo momento non esite». La delibera per la sua costituzione era stata infatti ritirata. La dichiarazione del capo dell’esecutivo aveva scatenato il malumore tra i commissari e della presidente del Consiglio Emily Rini.

La struttura

In particolare, la struttura supporterà le decisioni necessarie alla gestione della Fase 2 dell’emergenza da Covid-19 in ambito ospedaliero, territoriale e della prevenzione. Per quanto riguarda gli aspetti epidemiologici, procederà invece alla raccolta e valutazione del sistema degli indicatori per il monitoraggio dell’epidemia definiti dal Ministero della Salute e alla conseguente definizione di un sistema di sorveglianza dello sviluppo dell’epidemia, nonché all’elaborazione di procedure di sorveglianza e alla progettazione di adeguate strutture di osservazione epidemiologica, sia a livello regionale che aziendale.La Cabina tecnica di regia ha, inoltre, mandato di redigere un Piano di proposte operative per la gestione della Fase 2 per quanto attiene alle materie sanitarie e socio-sanitarie dell’emergenza da Covid-19, entro il 31 luglio 2020.

I componenti

Della Cabina tecnica di regia, faranno parte il Coordinatore regionale del Dipartimento sanità e salute dell’Assessorato competente con funzioni di coordinamento; il Dirigente della Struttura regionale Programmazione socio-sanitaria; il Commissario straordinario dell’Azienda USL della Valle d’Aosta; il Dirigente della Struttura Igiene e sanità pubblica e veterinaria; il Dirigente del Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda USL della Valle d’Aosta; il Coordinatore sanitario dell’Emergenza Covid-19 in Valle d’Aosta; il Presidente della Fondazione Montagna sicura; un Dirigente medico, con specializzazione in malattie infettive, designato dall’Azienda USL Valle d’Aosta; un Dirigente della Struttura semplice Centrale Operativa, soccorso sanitario e emergenza territoriale dell’Azienda USL Valle d’Aosta; un rappresentante tecnico designato dal Consiglio Permanente degli Enti Locali (CPEL) della Valle d’Aosta; il Collaboratore professionale sanitario infermiere Responsabile del personale infermieristico, ostetrico e assistenti sanitari dell’Area territoriale dell’Azienda USL della Valle d’Aosta, con funzioni di supporto tecnico e il Funzionario con Particolare Posizione Organizzativa della Struttura regionale Programmazione socio-sanitaria regionale, con funzioni di segreteria scientifica e supporto tecnico.

Tra i componenti, anche il Presidente dell’Ordine dei Medici della Valle d’Aosta, punto di collegamento tra ospedale e territorio. La Cabina tecnica di regia regionale sarà inoltre supportata da Renato Balduzzi, docente universitario esperto di diritto costituzionale della salute e organizzazione sanitaria, già Ministro della Salute, e da Fabrizio Faggiano, docente universitario ed esperto in ricerca nel campo della Sanità pubblica e dell’Epidemiologia, già presidente dell’Associazione Italiana di Epidemiologia.
(re.aostanews.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...