Coronavirus: nessun paziente in rianimazione in Valle d’Aosta
La tenda allestita al Parini
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 12/05/2020

Coronavirus: nessun paziente in rianimazione in Valle d’Aosta

È la prima volta da metà marzo; la notizia arriva nella Giornata Mondiale dell'infermiere

Nessun paziente ricoverato in rianimazione in Valle d’Aosta per Covid-19. È la prima volta da metà marzo. L’ultimo paziente, sempre in gravi condizioni, è risultato negativo ai due tamponi di controllo ed è stato trasferito nella terapia intensiva no-Covid.

La terapia intensiva si svuota completamente di pazienti positivi al Coronavirus proprio nella Giornata Mondiale dell’Infermiere, il 12 maggio.

Il picco di 27 pazienti in rianimazione

Il numero più alto di pazienti in terapia intensiva è stato toccato domenica 29 marzo, quando risultavano ricoverati 27 pazienti. All’inizio dell’emergenza, il reparto poteva ospitare fino a un massimo di dieci persone. I posti letto sono stati aumentati fino a 35.

Attualmente, come riporta Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 maggio, i posti in rianimazione dedicati ai pazienti Covid sono 18.

Il Parini verso il ritorno alla normalità

Nella fase di massima pressione dell’emergenza, il Parini era attrezzato per accogliere fino a 170 pazienti Covid. Adesso, invece, è stato possibile chiudere i reparti Covid 1-2 e 3-4.

Il nosocomio regionale, attualmente, ha una trentina di posti letto dedicati all’emergenza Coronavirus.

(t.p.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...