Coronavirus: nessun paziente in rianimazione in Valle d’Aosta
La tenda allestita al Parini
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 12/05/2020

Coronavirus: nessun paziente in rianimazione in Valle d’Aosta

È la prima volta da metà marzo; la notizia arriva nella Giornata Mondiale dell'infermiere

Nessun paziente ricoverato in rianimazione in Valle d’Aosta per Covid-19. È la prima volta da metà marzo. L’ultimo paziente, sempre in gravi condizioni, è risultato negativo ai due tamponi di controllo ed è stato trasferito nella terapia intensiva no-Covid.

La terapia intensiva si svuota completamente di pazienti positivi al Coronavirus proprio nella Giornata Mondiale dell’Infermiere, il 12 maggio.

Il picco di 27 pazienti in rianimazione

Il numero più alto di pazienti in terapia intensiva è stato toccato domenica 29 marzo, quando risultavano ricoverati 27 pazienti. All’inizio dell’emergenza, il reparto poteva ospitare fino a un massimo di dieci persone. I posti letto sono stati aumentati fino a 35.

Attualmente, come riporta Gazzetta Matin in edicola lunedì 11 maggio, i posti in rianimazione dedicati ai pazienti Covid sono 18.

Il Parini verso il ritorno alla normalità

Nella fase di massima pressione dell’emergenza, il Parini era attrezzato per accogliere fino a 170 pazienti Covid. Adesso, invece, è stato possibile chiudere i reparti Covid 1-2 e 3-4.

Il nosocomio regionale, attualmente, ha una trentina di posti letto dedicati all’emergenza Coronavirus.

(t.p.)

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...