La Lega Islamica Valle d’Aosta dona due telemetrie per Ecg all’Ausl
Sanità
di Luca Mercanti  
il 12/05/2020

La Lega Islamica Valle d’Aosta dona due telemetrie per Ecg all’Ausl

Il valore della donazione è di 5.000 euro

Due nuove telemetrie per il monitoraggio dell’Elettrocardiogramma. Le ha donate alla Sc di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza dell’Ospedale Parini di Aosta dalla Lega Islamica della Valle d’Aosta.

Le due telemetrie servono a supportare supportare l’attività del reparto nel periodo di emergenza Covid-19.

«L’acquisizione di due nuove telemetrie per monitoraggio ECG – spiega Stefano Podio, direttore della Struttura Complessa di Medicina e Chirurgia d’Accettazione e d’Urgenza ed Emergenza Territoriale – ci permette, soprattutto in un periodo come questo di emergenza sanitaria, di potenziare  il nostro numero di letti monitorizzati nel reparto di Osservazione Breve Intensiva (OBI) e di Terapia Semi-Intensiva della Medicina d’Urgenza per quei pazienti ad elevata complessità clinica ed assistenziale che necessitano di un monitoraggio ECG e dei parametri vitali continuo».

Le due Telemetrie, modello Surveyor S4 della ditta Mortara Instrument del valore di circa 2.500 euro ciascuna, permettono un monitoraggio elettrocardiografico a dodici derivazioni di elevata qualità diagnostica, possiedono un’interfaccia-utente intuitiva e sono collegabili alla rete Wi-Fi.

«Sono felice di esprimere alla Lega Islamica della nostra regione, a nome di tutto lo staff sanitario della struttura Me.C.A.U., la più sincera gratitudine per il gesto di grande generosità. In questo periodo di emergenza, ogni contributo è importante e apprezzato, perché aiuta non solo nella gestione dell’emergenza ma contribuisce a rendere migliore il sistema della Sanità nel senso più ampio, per il bene di tutta la collettività», conclude il dottor Podio.

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...