Fase 2, Valle d’Aosta: regolamento apertura piccole attività artigianali
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 14/05/2020

Fase 2, Valle d’Aosta: regolamento apertura piccole attività artigianali

Nuova ordinanza del presidente della Regione, Renzo Testolin

Nuova ordinanza della Regione che regola la riapertura di “Piccole attività artigianali”.

Per “Piccole attività artigianali” la Regione intende l’attività dei laboratori in cui si svolgono attività artigianali comprese nell’allegato 3 al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020. A titolo esemplificativo ma non esaustivo rientrano nell’ordinanza: laboratori artigianali di piccola carpenteria metallica, legno, vetro, ceramica. Si tratta di attività  consentite nel rispetto del protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del  virus COVID-19 negli ambienti di lavoro sottoscritto il 24 aprile 2020 fra il Governo e le parti sociali di cui all’allegato 6 al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020.

L’attività delle botteghe scuola di cui all’art. 13 della l.r. 2/2003, è consentita nel rispetto del predetto protocollo e a condizione che nel laboratorio non siano presenti contemporaneamente più di tre persone compreso il maestro artigiano.

L’Ordinanza n. 203 è disponibile sul sito istituzionale della Regione (https://gestionewww.regione.vda.it/allegato.aspx?pk=77635) e sarà pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione.ù

(re.aostanews.it)

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...