Ciclismo: il nuovo calendario tra cancellazioni e recuperi delle gare in VdA
SPORT
di Danila Chenal  
il 21/05/2020

Ciclismo: il nuovo calendario tra cancellazioni e recuperi delle gare in VdA

Dopo l'arrivederci al 2021 del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta, la Federazione ciclistica Italiana della Valle d’Aosta stila un nuovo calendario

Dopo l’arrivederci al 2021 del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta, la Federazione ciclistica Italiana della Valle d’Aosta stila un nuovo calendario in forma minore a causa dell’emergenza sanitaria.

Le gare

Posticipata a settembre la prima tappa del Grand Prix Giovanissimi, in origine in programma a Pontey il 6 giugno. Il circuito dedicato ai biker in erba, oltre a Pontey, prevede altre tre tappe: il 29 agosto ad Arnad, il 19 settembre a Cogne e il 20 a Pontey;

annullata la tappa del 9 agosto a Rhêmes-Saint-Georges e in dubbio quella del 18 luglio, a La Salle.

Probabile posticipo anche per l’amatoriale Quart – Lignan di Saint-Barthélemy del 12 luglio;

rinviata al 30 agosto la GranFondo Tour des Salasses (in origine programma il 19 luglio);

annullato il Campionato Europeo Giovanile di MountainBike, in programma dal 28 luglio all’1 agosto, a Pila.

Annullata, a La Thuile, il 22 agosto, la tappa del circuito internazionale di Enduro;

annullata il 23 la cicloscalata Gressan – Pila.

A settembre i recuperi

Settembre sarà dedicato ai recuperi, a iniziare dalla GranParadisoBike il 20, in origine programmata il 2 giugno, mese che come anticipato ospiterà le due tappe del GP Giovanissimi, il 19 e il 20, a Cogne e Pontey.

«Un calendario per forza di cose in forma ridotta – ha commentato Francesca Pellizzer, presidente del Comitato regionale della Fci -, conforme alle disposizioni dei Decreti della presidenza del Consiglio e alle direttive della Federazione ciclistica Italiana. I nuovi protocolli organizzativi delle varie discipline sono già abbozzati e per la ripresa dell’attività ciclistica nei siti sportivi, la Federciclismo sta lavorando alla parte organizzativa delle competizioni. A livello regionale il movimento delle due ruote, dai club agli atleti, sta cercando di tenere viva l’attività anche se le norme, in continua evoluzione, ci costringono a stilare un calendario di bozza, ‘prenotando’ le date di svolgimento. La ripartenza delle manifestazioni dei più giovani potrebbe passare attraverso gare a cronometro, a staffetta e di abilità, formule che permettono di gestire meglio le presenze; per le GranFondo e le corse in linea, è tutto in divenire».
(re.aostanews.it)

San Bernardo di Aosta e Napoleone protagonisti al Comitato delle Regioni
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, un esemplare di cane San Bernardo
il 04/07/2025
Presentato a Bruxelles il libro San Bernardo di Aosta, patrono delle Alpi e custode delle genti alpine ; a prendere la scena è stato anche Napoleone, ...