Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • CVA, utile netto 2019 da capogiro: 75,7 milioni, + 18,4%
    Economia
    di Luca Mercanti  
    il 28/05/2020

    CVA, utile netto 2019 da capogiro: 75,7 milioni, + 18,4%

    Il Gruppo partecipato al 100% dalla Regione ha in serbo importanti progetti di investimento

    Utile netto in forte crescita per il Gruppo CVA, che chiude il 2019 con 75,7 milioni, + 18,4% sul 2018. Lo comunica l’Azienda, il cui cda ha approvato il progetto di bilancio dell’esercizio 2019  e il consolidato del Gruppo industriale cui questa fa capo, redatti secondo i Principi Contabili Internazionali (IFRS).

    Il bilancio sarà posto all’approvazione del socio unico Finaosta SpA durante l’assemblea convocata per fine giugno

    Nonostante un’annata caratterizzata da una minor produzione idroelettrica (-11,9%), parzialmente compensata dalla maggiore produzione eolica e fotovoltaica (+17,1%), e da prezzi medi dell’energia inferiori, «il bilancio consolidato del Gruppo CVA presenta un’ottima tenuta», spiega l’Azienda con una nota, con Ebitda, Ebit e utile netto in forte crescita:

    • Ricavi netti consolidati a 805,4 milioni di Euro, rispetto agli 844,6 milioni del 2018
    • EBITDA a 152,5 milioni di Euro (+8,2% sul 2018), con un’incidenza sui ricavi del 18,9% (16,7% nel 2018)
    • EBIT a 103,8 milioni di Euro (+14,9% sul 2018)
    • Utile netto a 75,7 milioni di Euro (+18,4% sul 2018).

    Margine operativo lordo

    Il margine operativo lordo del Gruppo (Ebitda) al 31 dicembre 2019 è risultato pari a 152,5 milioni, in crescita dell’8,2% rispetto al 2018, con una marginalità operativa in termini di incidenza sui ricavi pari al 18,9%, in crescita rispetto al 16,7% del 2018. Tale risultato è stato raggiunto nonostante la contrazione dei ricavi totali, derivante dai minori volumi di energia somministrata a clienti (passati dai 4.880 GWh del 2018 ai 4.061 GWh del 2019) parzialmente compensata da maggiori prezzi di vendita applicati.

    Margine operativo netto

    Il margine operativo netto (Ebit) è risultato pari a 103,8 milioni (+14,9% rispetto ai 90,3 milioni dell’esercizio 2018).

    Al 31 dicembre 2019, l’utile netto consolidato è in crescita e pari a 75,7 milioni (+18,4% sul 2018), di cui per 75,1 milioni di competenza del Gruppo.

    «I risultati ottenuti nel 2019 – dichiara Enrico de Girolamo, amministratore delegato di CVA – confermano l’ottimo stato di salute del Gruppo CVA, che nel corso dell’ultimo esercizio ha fatto riscontrare importanti miglioramenti in tutti i fondamentali rappresentativi della propria situazione tecnica, economica, finanziaria e patrimoniale. La chiusura di questo bilancio ha inoltre confermato un trend continuo di crescita nell’ultimo triennio (CAGR 2017-2019 pari a +12,3% per EBITDA e +34,9% per utile netto) e ci ha consentito di affrontare l’emergenza sanitaria in corso con la tranquillità derivante da una consolidata solidità economico finanziaria. In particolare, le strategie poste in atto dalle varie società del gruppo hanno contribuito a rafforzare le caratteristiche di resilienza alla volatilità di alcuni fondamentali tipici del nostro business, quali la disponibilità delle fonti (acqua, aria e vento) e l’andamento dei prezzi dell’energia. Si denotano altresì i primi effetti positivi derivanti dalla nuova strategia commerciale posta in atto a partire da fine 2018».

    «Tale situazione – prosegue de Girolamo – ci consente di guardare con ottimismo al futuro, con la concreta prospettiva di posizionare il Gruppo CVA tra le aziende di riferimento a livello europeo nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con importanti ricadute anche sul tessuto economico valdostano».

    CVA è 100% green

    CVA (Compagnia Valdostana delle Acque – Compagnie Valdôtaine des Eaux S.p.A.), ha una produzione 100% green da fonte idroelettrica, eolica e solare. Il Gruppo, di cui fanno parte oltre 600 dipendenti, possiede 32 centrali idroelettriche, 8 parchi eolici distribuiti tra Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Puglia e Campania e 3 impianti fotovoltaici situati in Valle d’Aosta e Piemonte, per un totale di oltre 1.000 MW di potenza e una produzione che, nel 2019, è stata pari a 3.065 GWh di energia elettrica.

    Il Gruppo CVA opera inoltre nel settore della vendita di energia attraverso la sua controllata CVA Energie (ex CVA Trading), rifornendo circa 88.000 clienti. Con la controllata Deval gestisce l’attività di distribuzione sul territorio della Valle d’Aosta (quasi 130.000 punti di consegna).

    «CVA, come operatore pure green verticalmente integrato, è un unicum nel panorama nazionale – aggiunge Marco Cantamessa, presidente di CVA –. Anche nel 2019 CVA ha dimostrato la sua capacità di generare significativo valore economico in un’ottica di piena sostenibilità ambientale. Forti di questi risultati, il Gruppo CVA intende rafforzare il suo posizionamento in un mercato sempre più dinamico e, in un periodo così critico, intende contribuire a sostenere il rilancio dei territori di riferimento e del Paese con importanti progetti di investimento. In questo percorso, potrà contare sulla professionalità e sulla dedizione di tutti i collaboratori che, nelle diverse Società del Gruppo, hanno reso possibili questi importanti risultati».

    In foto: Marco Cantamessa e Enrico De Girolamo durante una audizione in Commissione consiliare

    (re.aostanews.it)

     

     

     

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.