Fase 2: da mercoledì 3 giugno il Centro prelievi del Parini di Aosta riapre al pubblico
Sanità
di Danila Chenal  
il 28/05/2020

Fase 2: da mercoledì 3 giugno il Centro prelievi del Parini di Aosta riapre al pubblico

Si potrà accedere unicamente tramite prenotazione telefonica allo 0165 543460

Fase 2: da mercoledì 3 giugno il Centro prelievi dell’ospedale Parini di Aosta riapre al pubblico. Si potrà accedere unicamente tramite prenotazione telefonica, nella quale verrà concordato giorno e fascia oraria di accesso e fornite tutte le informazioni utili sul prelievo.

Prenotazioni

Il numero da comporre per la prenotazione è 0165 543460, attivo dal lunedì al venerdì dei giorni feriali, dalle 11 alle 14, a partire dal 1° giugno 2020. L’orario di apertura del Centro Prelievi Unificato è dalle 7 alle 10. Resta garantito l’accesso delle prestazioni urgenti e non differibili senza prenotazione, tra cui i controlli periodici Tao e Emocromo multipli e le ricette con prescrizione dei soli esami di urine e feci, per gli utenti che si presenteranno dalle 7.30 alle 10. Queste prestazioni saranno effettuate nello stesso giorno ma nel rispetto dell’orario delle prenotazioni già fissate. Anche per i campioni già prelevati in altra sede e solo da consegnare è necessaria la prenotazione telefonica.
(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...