Poste Italiane, aprile come Natale e Black Friday: +62% di pacchi consegnati
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 28/05/2020

Poste Italiane, aprile come Natale e Black Friday: +62% di pacchi consegnati

Durante il periodo di confinamento, volano l'e-commerce e i pagamenti digitali; exploit del settore alimentare, intrattenimento e tecnologia

Poste Italiane, aprile come Natale e Black Friday: + 62% di pacchi consegnati. 

Il lockdown fa volare e-commerce e pagamenti digitali.

Nel solo mese di aprile, in Valle d’Aosta, Poste Italiane ha registrato un incremento del 62% di pacchi e-commerce consegnati rispetto allo stesso mese del 2019.

Nel bel Paese, da gennaio a marzo, sono stati recapitati 38 milioni di pacchi, con un incremento del 10% sullo stesso trimestre dello scorso anno, determinato principalmente dal +26% derivante dal comparto e-commerce.

In Valle d’Aosta, Poste Italiane può contare su 80 portalettere, altrettanti mezzi e 8 centri di distribuzione.

Poste Italiane si è rivelata anche leader nei servizio dei pagamenti digitali: chez nous, sono circa 23 mila le PostePay attive.

Il commento di Poste Italiane

«Poste Italiane ha affrontato la crisi ed è pronta a sfidare il nuovo contesto facendo leva sulle sue caratteristiche di azienda sistemica, dorsale fondamentale per la continuità operativa del Paese – ha commentato l’amministratore delegato Matteo Del Fante -.

Durante il l0ckdown,  la domanda ha ricevuto un forte stimolo, dovuto proprio agli acquisti e-commerce. 
Nel solo mese di aprile, abbiamo registrato picchi di richieste paragonabili a quelli record raggiunti solo nel periodo natalizio o in occasione dei Black Friday».

Durante i primi quattro mesi del 2020, con negozi chiusi e rigide misure di contenimento, i settori principalmente trainati dal commercio on line sono stati il settore alimentare, l’intrattenimento, la tecnologia e gli accessori per la casa.
(re.aostanews.it)

 

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione