Imprese, Lega su Shiloh di Verrès: «scongiuriamo la chiusura dello stabilimento»
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 05/06/2020

Imprese, Lega su Shiloh di Verrès: «scongiuriamo la chiusura dello stabilimento»

Invita la Regione ad avviare i necessari colloqui con la proprietà e le parti sociali

Imprese, Lega su Shiloh di Verrès: «scongiuriamo la chiusura dello stabilimento». 

Il comunicato

Così il Carroccio in un comunicato. «Apprendiamo con preoccupazione dagli organi di informazione, la notizia della presentazione della domanda di concordato da parte della Shiloh Industries di Verrès. L’avvento della pandemia ha, infatti, ulteriormente aggravato la situazione del settore dell’automotive già in crisi negli ultimi anni. Nell’ottobre 2019 l’azienda aveva già avviato la procedura per diminuire la forza lavoro per far fronte ai maggiori costi di produzione e al calo degli ordinativi da parte della clientela di riferimento (il Gruppo FCA in particolare)».

«Come già allora anche oggi vogliamo esprimere tutta la nostra vicinanza ai lavoratori dello stabilimento e alle loro famiglie che, proprio in un momento di difficoltà generale, si troveranno a dover far fronte a una crisi di questo genere con il rischio di perdere il posto di lavoro».

Appello all’assessore

«Invitiamo dunque l’assessore competente e tutto il Governo regionale superstite ad avviare i necessari colloqui con la proprietà e le parti sociali al fine di poter scongiurare la chiusura di questa importante realtà produttiva della Bassa Valle che da reddito a più di 150 famiglie. Chiediamo inoltre che la Giunta si attivi al più presto per intavolare una trattativa con il principale cliente della società, al fine di poter favorire un eventuale piano di salvataggio sull’esempio di altre realtà europee. Chiediamo infine all’Assessore competente di riferire in Commissione l’esito di tali colloqui. In considerazione della situazione di rischio sociale causata dall’emergenza Covid-19, tali iniziative si rendono quanto mai urgenti al fine di salvaguardare il futuro dei lavoratori e delle loro famiglie. Facciamo presto!»

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...
Enti locali: Alex Micheletto confermato presidente Cpel
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che sostituisce Loredana Petey
di Erika David 
il 04/11/2025
Unanimità di consensi per il presidente uscente, sindaco di Hône, Micheletto; confermato anche il comitato esecutivo del Cpel con Marlène Domaine che ...
Coldiretti denuncia il taglio del 20% alla Politica agricola comune
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capacità di investire in innovazione, sostenibilità e qualità
il 04/11/2025
Secondo Coldiretti per aziende, spesso piccole e situate in aree difficili, interne e montane, ridurre le risorse significa compromettere la loro capa...