Sanità: il fascicolo sanitario elettronico si può attivare alla biblioteca del Parini
Sanità
di Danila Chenal  
il 16/06/2020

Sanità: il fascicolo sanitario elettronico si può attivare alla biblioteca del Parini

Per attivare gratuitamente il FSE è necessario fissare un appuntamento telefonando al numero 0165 543214-543669

Sanità: il fascicolo sanitario si può attivare alla biblioteca del Parini. Lo comunica l’Azienda Usl.

Per attivare il FSE è necessario fissare un appuntamento telefonando al numero 0165 543214-543669 oppure recarsi di persona presso la biblioteca, che si trova al quarto piano del presidio ospedaliero, muniti di documento di identità, della tessera sanitaria e di un indirizzo e-mail attivo. L’attivazione è immediata e gratuita. È possibile attivare il Fascicolo Sanitario Elettronico dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16.

Si raccomanda di accedere alla Biblioteca muniti di mascherina ed osservando il prescritto distanziamento sociale in caso di presenza di altri utenti. I cittadini che hanno attivato l’FSE, in Valle d’Aosta, sono attualmente 72.851 (dato aggiornato al 31.03.2020); nel 2019 sono stati 71.652, di cui 39.324 femmine e 32.328 maschi. Presso la Biblioteca ospedaliera è possibile anche attivare la tessera sanitaria elettronica (servizio che era stato sospeso durante la fase 1 dell’emergenza Coronavirus).

I servizi della biblioteca

La Biblioteca ospedaliera è parte integrante del Sistema Bibliotecario Valdostano ed è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16. Oltre alla sezione dei libri e delle riviste e al servizio di bookcrossing (momentaneamente sospeso per motivi precauzionali legati all’emergenza sanitaria), è dotata di una piccola videoteca e di una postazione per l’accesso ad Internet, pubblica e gratuita. La biblioteca promuove periodicamente attività, iniziative e incontri finalizzati a rendere l’ospedale, oltre che luogo di cura, anche di cultura. La sezione scientifica con indirizzo biomedico della Biblioteca è intitolata alla memoria di Maria Bonino, medico pediatra.
(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...