Terzo settore: la giunta regionale ha approvato il Piano operativo
L'assessore alla Sanità, Salute e Politiche Sociali Mauro Baccega
Sociale
di Danila Chenal  
il 26/06/2020

Terzo settore: la giunta regionale ha approvato il Piano operativo

Per l’attuazione ci sono a disposizione della Valle d'Aosta fondi statali per 467 mila 760 euro

Terzo settore. La giunta regionale ha approvato il Piano operativo. Questo era previsto dall’accordo di programma 2018 sottoscritto con il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.

Le azioni

Spiega l’assessore alla Sanità Mauro Baccega. «Con questa deliberazione è stato approvato il Piano operativo per il sostegno allo svolgimento di attività di interesse generale da parte di organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale, che prevede un intervento suddiviso in tre azioni: di service, progetti di rete e la gestione della Cabina di regia.

In particolare, la prima azione di service, mette nelle condizioni un’associazione di secondo livello, da individuare con avviso aperto a tutte le organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale iscritte all’elenco regionale, di fornire servizi di consulenza, accompagnamento, supporto e formazione specifica a tutto il mondo del Terzo settore.

La seconda azione è volta a premiare i progetti di rete attorno alle aree rappresentate da più associazioni in Valle d’Aosta e impegnate a proporre e a realizzare una serie di azioni coordinate per ciascuna area, in modo da favorire una sinergica cooperazione tra tutte le realtà del volontariato operanti su tematiche simili.

A tale proposito  in considerazione delle conseguenze dovute all’emergenza da Covid-19 sul tessuto sociale regionale, una particolare attenzione dovrà essere posta nella realizzazione di attività e interventi finalizzati al sostegno delle fasce di popolazione più deboli e in favore dei minori, in sinergia con l’Azienda Usl.

La terza azione prevista dal progetto è la gestione della Cabina di regia istituita nell’ambito del Piano operativo 2017, coerentemente integrata nei tavoli inter-istituzionali del Piano di zona regionale, che ha il compito di coordinare le attività dei soggetti coinvolti, nell’attuazione della riforma del Terzo settore nei tre ambiti di intervento (volontariato, impresa sociale e servizio civile universale) e più in generale rispetto alla collaborazione tra enti pubblici e Terzo settore.

I fondi

Per l’attuazione di questo Piano ci sono a disposizione della nostra Regione fondi statali per 467 mila 760 euro, di cui ben 330 mila a sostegno della presentazione dei progetti da parte delle Associazioni e 137 mila 760 per le azioni di service.

Dal 2017 in totale sono stati finanziati 43 progetti sociali, con un budget medio di circa 7 mila euro a progetto, e i temi, oggetto di intervento, hanno spaziato dall’ambiente all’integrazione, dalla donazione all’educazione, dal soccorso ai diritti.
(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...