Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Terzo pacchetto misure anti crisi: impasse in Consiglio regionale
    POLITICA & ECONOMIA
    di Luca Mercanti  
    il 29/06/2020

    Terzo pacchetto misure anti crisi: impasse in Consiglio regionale

    Governo e Opposizione impantanati perché nessuno ha i numeri. Eccessivo utilizzo del voto segreto

    Che la discussione in Consiglio regionale sul disegno di legge sull’assestamento di bilancio da 161 milioni – terzo pacchetto misure anti crisi si preannunciasse accesa e dall’esito incerto non vi erano dubbi. Ma che si arrivasse all’impasse totale forse in pochi potevano prevederlo. La seduta del Consiglio regionale di oggi, 29 giugno, è stata aggiornata a domani prima della sua conclusione. In serata, se non in nottata, confronti e trattative tra le forze politiche per definire come proseguire i lavori.

    Un disegno di legge con 80 articoli e 226 emendamenti (alcuni dei quali ritirati) per dei lavori che avviati già la scorsa e arrivati a uno stallo, se è vero che nessuno dei proponenti in aula riesce ad avere i voti necessari per far passare le sue iniziative.

    Emblematico quanto avvenuto per la votazione di emendamenti e articolo nel suo complesso per gli articoli 13 e 17.

    Il voto segreto

    La Lega ha chiesto a più riprese il voto segreto. Nel rispetto del regolamento. Il risultato, voluto o no, è stato quello di “mandare sotto” il Governo. Ma lo stesso voto segreto si è trasformato in un boomerang per la stessa Lega, che non si è vista approvare alcune dei suoi emendamenti (insieme a Mouv’, Restano e VdA Libra).

    L’assessore Luigi Bertschy, spazientito, ha sollevato il problema sull’«eccessiva richiesta del voto segreto, evidentemente voluta per mandare “sotto” il Governo, ma che allo stesso tempo paralizza i lavori». Dura la replica di Andrea Manfrin (Lega): «siete voi che avete utilizzato per primi il voto segreto! E’ tutto regolare, il regolamento del Consiglio ce lo permette).

    Articolo 13

    Lega Vallée d’Aoste, Mouv’ e del Consigliere Claudio Restano hanno proposto un emendamento all’articolo 13 che prevedeva una indennità una tantum ai lavoratori dell’Azienda USL coinvolti nell’emergenza COVID-19. Con il voto segreto, il Governo (sostenuto da altre forze politiche) ha deciso per il «no». Peccato poi lo stesso Governo non abbia avuto i voti necessari per far passare l’articolo proposto in origine nel disegno di legge.

    L’effetto sarebbe quello che nessuno dei sanitari in prima linea nella battaglia al Covid-19 percepirebbe un premio. Con una mozione d’ordine, il gruppo Lega VdA ha proposto al Consiglio un accordo al fine di cercare di trovare un emendamento condiviso sul tema: i consiglieri si sono detti concordi e lavoreranno per trovare una soluzione che consenta ai lavoratori dell’USL di percepire l’indennità Covid.

    Articolo 17

    Identica situazione per quanto riguarda l’articolo 17, con Mouv’, VdA Libra, Lega e Ensemble che presentano emendamenti da “contro manovra”. Il Governo intendeva distribuire un contributo di 300 mila euro ai Comuni; l’Opposizione contraria alla «politica del rubinetto» e favorevole a contributi mirati «ai Comuni virtuosi».

    Risultato: emendamento bocciato, al pari successivamente dell’articolo votato nel suo complesso. Impasse, appunto. A questo punto, il presidente Testolin ha chiesto una breve interruzione per un confronto Uv – AV per capire il da farsi. Confronto che non ha sortito effetti, tanto che lo stesso Testolin, data l’ora (19,45) e come già suggerito in precedenza dalla presidente del Consiglio Emily Rini, ha chiesto e ottenuto l’aggiornamento dei lavori a domani. «Valuteremo come proseguire i lavori e il sostegno a un articolo così importante per l’impianto della legge», ha detto il Presidente.

    (re.aostanews.it)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    SPORT
    Combattimento: cambia l’avversaria di Martine Michieletto a Oktagon, sarà Débora Évora
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da combattimento porterà 30 atleti, in 15 match di kickboxing e muay thai
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    La franco-marocchina Sarah Moussaddak si è infortunata al piede; sul ring di Courmayeur, la 28ª edizione del più importante gala europeo di sport da c...
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    CULTURA
    Saint-Vincent: Premio Strega Tour 2025, tappa valdostana mercoledì 11 giugno
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    I finalisti del Premio Strega 2025 incontreranno il pubblico, dialogando con Laura Pezzino
    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    CULTURA & SPETTACOLI
    Napoleonica 2025: al Forte di Bard torna l’assedio ottocentesco
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    di Marco Bozzuto 
    il 20/05/2025
    Arrivata all’ottava edizione, Napoleonica è in programma dal 31 maggio al 2 giugno
    {"bard":"Bard"}
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Politica
    Union Valdôtaine: «Fratelli d’Italia fa copia-incolla delle nostre proposte di legge»
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione della zona franca
    di Cinzia Timpano 
    il 20/05/2025
    Sotto accusa, la proposta per abbassare da 50 a 25 mila le preferenze per eleggere un parlamentare europeo valdostano e la proposta di istituzione del...
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Turismo
    Locali storici, l’assemblea annuale per la prima volta in Valle d’Aosta
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad Aosta
    di Elena Rembado 
    il 20/05/2025
    Sono 4 i locali storici in Valle: l’Hotel Italia al Colle del Gran San Bernardo, l’Hotel Bellevue e l’Hotel Miramonti a Cogne, e il Caffè Nazionale ad...
    {"aosta":"Aosta"}
    Ci vuole RISPETTO: Miroir torna ad Aosta con gli incontri delle differenze
    PUBBLIREDAZIONALI
    Ci vuole RISPETTO: Miroir torna ad Aosta con gli incontri delle differenze
    I prossimi appuntamenti sono in programma mercoledì 21 e 28 maggio e giovedì 5 giugno. Ingresso libero
    di Luca Mercanti 
    il 20/05/2025
    I prossimi appuntamenti sono in programma mercoledì 21 e 28 maggio e giovedì 5 giugno. Ingresso libero
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.