Terzo pacchetto misure anti crisi: impasse in Consiglio regionale
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 29/06/2020

Terzo pacchetto misure anti crisi: impasse in Consiglio regionale

Governo e Opposizione impantanati perché nessuno ha i numeri. Eccessivo utilizzo del voto segreto

Che la discussione in Consiglio regionale sul disegno di legge sull’assestamento di bilancio da 161 milioni – terzo pacchetto misure anti crisi si preannunciasse accesa e dall’esito incerto non vi erano dubbi. Ma che si arrivasse all’impasse totale forse in pochi potevano prevederlo. La seduta del Consiglio regionale di oggi, 29 giugno, è stata aggiornata a domani prima della sua conclusione. In serata, se non in nottata, confronti e trattative tra le forze politiche per definire come proseguire i lavori.

Un disegno di legge con 80 articoli e 226 emendamenti (alcuni dei quali ritirati) per dei lavori che avviati già la scorsa e arrivati a uno stallo, se è vero che nessuno dei proponenti in aula riesce ad avere i voti necessari per far passare le sue iniziative.

Emblematico quanto avvenuto per la votazione di emendamenti e articolo nel suo complesso per gli articoli 13 e 17.

Il voto segreto

La Lega ha chiesto a più riprese il voto segreto. Nel rispetto del regolamento. Il risultato, voluto o no, è stato quello di “mandare sotto” il Governo. Ma lo stesso voto segreto si è trasformato in un boomerang per la stessa Lega, che non si è vista approvare alcune dei suoi emendamenti (insieme a Mouv’, Restano e VdA Libra).

L’assessore Luigi Bertschy, spazientito, ha sollevato il problema sull’«eccessiva richiesta del voto segreto, evidentemente voluta per mandare “sotto” il Governo, ma che allo stesso tempo paralizza i lavori». Dura la replica di Andrea Manfrin (Lega): «siete voi che avete utilizzato per primi il voto segreto! E’ tutto regolare, il regolamento del Consiglio ce lo permette).

Articolo 13

Lega Vallée d’Aoste, Mouv’ e del Consigliere Claudio Restano hanno proposto un emendamento all’articolo 13 che prevedeva una indennità una tantum ai lavoratori dell’Azienda USL coinvolti nell’emergenza COVID-19. Con il voto segreto, il Governo (sostenuto da altre forze politiche) ha deciso per il «no». Peccato poi lo stesso Governo non abbia avuto i voti necessari per far passare l’articolo proposto in origine nel disegno di legge.

L’effetto sarebbe quello che nessuno dei sanitari in prima linea nella battaglia al Covid-19 percepirebbe un premio. Con una mozione d’ordine, il gruppo Lega VdA ha proposto al Consiglio un accordo al fine di cercare di trovare un emendamento condiviso sul tema: i consiglieri si sono detti concordi e lavoreranno per trovare una soluzione che consenta ai lavoratori dell’USL di percepire l’indennità Covid.

Articolo 17

Identica situazione per quanto riguarda l’articolo 17, con Mouv’, VdA Libra, Lega e Ensemble che presentano emendamenti da “contro manovra”. Il Governo intendeva distribuire un contributo di 300 mila euro ai Comuni; l’Opposizione contraria alla «politica del rubinetto» e favorevole a contributi mirati «ai Comuni virtuosi».

Risultato: emendamento bocciato, al pari successivamente dell’articolo votato nel suo complesso. Impasse, appunto. A questo punto, il presidente Testolin ha chiesto una breve interruzione per un confronto Uv – AV per capire il da farsi. Confronto che non ha sortito effetti, tanto che lo stesso Testolin, data l’ora (19,45) e come già suggerito in precedenza dalla presidente del Consiglio Emily Rini, ha chiesto e ottenuto l’aggiornamento dei lavori a domani. «Valuteremo come proseguire i lavori e il sostegno a un articolo così importante per l’impianto della legge», ha detto il Presidente.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...