Courmayeur, non passano i verbali: tutti in salita i lavori del Consiglio comunale
comuni
di Erika David  
il 03/07/2020

Courmayeur, non passano i verbali: tutti in salita i lavori del Consiglio comunale

La seduta del Consiglio comunale di Courmayeur è in corso, l'amministrazione si trova di fronte un'opposizione in maggioranza: non passano i verbali

Courmayeur, non passano i verbali: tutti in salita i lavori del Consiglio comunale.

La seduta del Consiglio comunale di Courmayeur, in corso dalle 9 di questa mattina, venerdì 3 luglio, è iniziata tutta in salita.

Con 7 voti favorevoli, 7 contrari e 1 astenuto (il consigliere Marco Salvato, assente nella scorsa seduta), i verbali della seduta precedente dell’8 giugno, non sono stati approvati.

Il consigliere di opposizione, Massimo Sottile, ha evidenziato come il testo dei verbali delle sedute in streaming siano quanto meno «edulcorati» e ha lamentato la totale mancanza di parti fondamentali dei dibattiti.

«I verbali non sono approvati, li riporteremo al prossimo Consiglio ma se non ci saranno modifiche, resteranno uguali» è il commento lapidario del sindaco Stefano Miserocchi.

La seduta del Consiglio è proseguita, ed è ancora in corso, con l’analisi dell’emendamento alla proposta di deliberazione sulla variazione di bilancio, che stralcia l’intervento di messa in sicurezza del Plan Chécrouit legato alla legge di assestamento al bilancio in discussione in Consiglio regionale.

«Se molti di noi sono seduti a questo tavolo oggi – ha fatto notare il consigliere Sottile -, era proprio per i lavori al Plan Chécrouit e non trovarli, oltre al fatto che ci dà ragione sulle preoccupazioni di un iter piuttosto contorto -nonostante le certezze del sindaco-, è preoccupante. La bocciatura dei verbali mi sembra un messaggio piuttosto chiaro di come la disponibilità sia arrivata alla fine. Noi eravamo qui disponibili per lo Chécrouit e per interventi di solidarietà a sostegno alle persone per l’emergenza, che in questa variazione sono del tutto insufficienti. Sono sconvolto!»

La discussione sull’emendamento è ancora in corso.

(erika david)

 

 

 

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...
Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...