Tor des Géants: il CRTCU di Trento a fianco degli iscritti insoddisfatti
La partenza del Tor des Géants 2019
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 03/07/2020

Tor des Géants: il CRTCU di Trento a fianco degli iscritti insoddisfatti

Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti ha scritto una lettera a VDA Trailers a nome di 61 atleti chiedendo la restituzione integrale della quota di iscrizione o la partecipazione gratuita a una delle edizioni dei prossimi tre anni

Il CRTCU di Trento a fianco degli iscritti insoddisfatti al TOR X 2020. Il Centro di Ricerca e Tutela dei Consumatori e degli Utenti ha scritto una lettera a VDA Trailers a nome di 61 atleti.

La richiesta è di restituire l’intera quota di partecipazione versata o di convertirla in iscrizione in una delle prossime tre edizioni del TOR X. Il CRTCU prende come base normativa il decreto Cura Italia.

Il CRTCU a fianco degli iscritti insoddisfatti al Tor des Géants

Il CRTCU opera in virtù della legge provinciale 8/1997 in convenzione con la Provincia Autonoma di Trento. La lettera, inviata via posta certificata, è firmata da Camilla Berloffa e Carlo Biasion.

«Come evidenziato nella vostra comunicazione del 16 giugno 2020 – si legge nella missiva -, la motivazione essenziale dell’annullamento delle gare del TOR X è legata all’epidemia da Covid-19».

Il CRTCU cita il decreto Cura Italia

E qui entra in gioco il decreto Cura Italia. «Nel prendere atto, con dispiacere, di questa vostra difficile decisione – continuano Berloffa e Biasion -, i consumatori chiedono, nostro tramite, di ottenere il rimborso dell’intera quota o l’iscrizione automatica a una delle edizioni 2021, 2022, 2023. La scelta tra le due opzioni sarà comunicata da ciascun atleta successivamente.

Tale richiesta risulta legittima e in grado di superare le previsioni contrattuali in virtù del disposto dell’articolo 88 bis del decreto Cura Italia, il quale ha riconosciuto la possibilità per i soggetti che hanno programmato la partecipazione a manifestazioni sportive annullate, sospese o rinviate, di ottenere il rimborso dell’intera quota di iscrizione».

VDA Trailers: «Ci siamo attivati con i nostri avvocati di fiducia per avere una risposta adeguata da fornire»

La replica di VDA Trailers è affidata alla presidente. «Come loro si sono rivolti a un legale, noi ci siamo attivati con i nostri avvocati di fiducia per avere una risposta adeguata da fornire», spiega Alessandra Nicoletti.

(davide pellegrino)

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...