Elezioni regionali, Pour l’Autonomie presenta 35 candidati: c’è anche Augusto Rollandin
Politica
di Luca Mercanti  
il 13/08/2020

Elezioni regionali, Pour l’Autonomie presenta 35 candidati: c’è anche Augusto Rollandin

Un mix tra volti nuovi della politica e persone esperte come l'assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega

Svelato l’arcano: Pour l’Autonomie ci sarà, eccome, alle prossime Regionali del 20 e 21 settembre.

Pour l’Autonomie ha iniziato la raccolta firme con un banchetto in piazza Mazzini, ad Aosta, mercoledì 12 agosto.

Mentre molti partiti e movimenti (non la Lega, però) fanno fatica a completare a 35, il neo movimento fondato dall’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, fa il pieno di candidati.
E lui ci sarà, benché candidabile ma non eleggibile per effetto della sua sospensione (Legge Severino).

«Facciamo notare che in lista ci sono numerose donne (13, ndr),  più di quanto prescriva la legge elettorale (35%, ndr) e che non abbiamo indicato un capolista» –  sottolineano i promotori di Pour l’Autonomie.

I 35 candidati

Un mix tra volti nuovi e persone esperte della politica, come l’assessore regionale alla Sanità, Mauro Baccega, l’assessore al Comune di Aosta, Cristina Galassi e il già consigliere comunale Aldo Di Macro, il sindaco uscente di Perloz Gian Carlo Stevenin o l’ex consigliere regionale Giovanni Aloisi.

Ecco i candidati:

Giovanni Aloisi, Stefania Anardi, Filippo Aranciata, Samantha Artaz, Mauro Arvat, Mauro Baccega, Sylvie Barbara Biasia, Barbara Clara Borghi, Marco Carrel, Elena Casagrande, Jean-Baptiste Cerlogne, Giorgio Chiarle, Beniamino Costante, Stefania Cusin, Aldo Di Marco, Bonifacio Di Pietrantonio, Cristina Galassi, Giorgio Giovinazzo, Antonio Guzzi, Paola Lavoyer, Tiziana Magro, Massimo Mammoliti, Daniela Marchi, Alberto Piergiovanni Martelli, Danilo Mirabile, Roberto Montrosset, Alessandro Pascarella, Vally Perrier, Antonello Piffari, Stefano Carlo Rizzi, Augusto Rollandin, Gian Carlo Stevenin, Maria Grazia Summa, Rosanna Violante, Loris Zendri.

(lu.me.)

 

 

Randagismo: il  Celva attiva una convenzione per la cattura dei cani vaganti
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di microchippatura gratuita rivolta ai gatti
il 20/08/2025
Sono state aggiornate le tariffe relative al recupero, al trasporto e al mantenimento al canile-gattile regionale e verrà avviata una campagna di micr...
Politiche giovanili: lanciato il bando  “1-2025: Giovani in città”
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impattano sulle giovani generazioni.
il 20/08/2025
Ha l'obiettivo di favorire progetti a carattere locale e regionale, capaci di generare nuove possibilità e soluzioni a problemi e priorità che impatta...