Coronavirus: test sierologici su base volontaria a docenti e personale scolastico
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 20/08/2020

Coronavirus: test sierologici su base volontaria a docenti e personale scolastico

Il test sierologico rapido sarà effettuato a partire da lunedì 24 agosto e interessa una platea di circa 2600 persone.

Coronavirus: test sierologici su base volontaria a docenti e personale scolastico.

La Protezione Civile, con la collaborazione dell’azienda Usl ha previsto che, a partire da lunedì 24 agosto, i test saranno effettuati dal personale della Croce Rossa Italiana della Valle d’Aosta, direttamente nelle sedi centrali delle istituzioni scolastiche.

Secondo quanto riferito dalla Sovrintendente agli Studi Marina Fey, la platea del personale docente assunto a tempo indeterminato e del personale ata (amministrativi, tecnici e ausiliari) è di circa 2600 persone.

Nel caso in cui il personale che intendesse sottoporsi al test fosse impossibilitato a partecipare nel giorno indicato o fosse assente, sarà possibile eseguire il test alla sede della Protezione Civile, a Saint-Christophe, nella settimana che precede l’avvìo dell’anno scolastico.

In questa occasione, lo screening sarà previsto anche per il personale scolastico a tempo determinato nel frattempo assunto dalle istituzioni scolastiche e per il personale ausiliario dipendente degli enti locali, ad esempio le cuoche.

Nel caso in cui il test rapido per la ricerca di anticorpi specifici del virus Sars-Cov-2 sia positivo, la persona sarà immediatamente sottoposta a tampone.

(c.t.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...