Elezioni, Vdalibra – Partito animalista: «Puntiamo a governare con chi pone il benessere degli individui al centro della politica»
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 20/08/2020

Elezioni, Vdalibra – Partito animalista: «Puntiamo a governare con chi pone il benessere degli individui al centro della politica»

Tre i pilastri sui quali si fonda la lista: onestà, rispetto delle regole e utilizzo oculato del denaro pubblico

Elezioni, Vdalibra – Partito animalista: «Puntiamo a governare in maniera trasparente con chi pone il benessere degli individui al centro della politica». Lo ha scandito il consigliere uscente Roberto Cognetta nella conferenza stampa di presentazione della lista in corsa per le regionali del 20 e 21 settembre. Ha aggiunto: «Ci alleeremo con tutti quei consiglieri che accetteranno di lavorare per la comunità, che bandiranno personalismi e clientelismi. Il benessere di chi rappresentiamo è per noi inderogabile. Sugli argomenti si potrà trattare». La conferenza nel pomeriggio di oggi, giovedì 20 agosto, è stata convocata all’aeroporto Corrado Gex di Saint-Christophe che rappresenta «uno dei luoghi di fallimento dei pseudo autonomisti» come lo ha definito l’altro consigliere uscente Stefano Ferrero.  «E’ uno dei cadaveri della politica ed è simbolo dei vecchi ‘cadaveri’ che si ripresentano in lista per la tornata di settembre. Noi intendiamo dare una prospettiva di sviluppo a tutto ciò che è andato perso» ha rincarato.

Il programma

Tre i pilastri sui quali si fonda la lista: onestà, rispetto delle regole e utilizzo oculato del denaro pubblico. Nel presentare i candidati Mauro Caniggia Nicolotti ha sottolineato: «In questo momento di crisi, di frammentazione Vdalibra – Partito animalista ha intenzione di inserirsi con un nuovo progetto, con una serie di innovazioni che puntano alla ricostruzione del tessuto comunitario».

Oriana Carrano del Partito animalista ha puntualizzato: «Il nostro obiettivo è la difesa legale e morale degli animali, di tutti gli esseri viventi e dell’ambiente». Ha messo in evidenza: «Siamo un gruppo al femminile all’interno della lista».

A dare qualche numero statistico è stato Enzo Blessent: «La lista ha un’età media di 50 anni. Per noi è un valore che porta con sé competenze. Il 69% dei candidati ha tra i 41 e i 60 anni, è del 42% la percentuale delle donne in lista»

Il programma si articola in 10 punti. In sintesi le linee guida sono: sviluppo sostenibile, buon senso e onestà, diritto alla felicità, sburocratizzazione, trasparenza e incentivi all’imprenditoria, ricostruzione di un senso comunitario, tutti sono valdostani, difesa dell’autonomia, lo sviluppo e il recupero della francofonia.

I candidati

DONATELLO ANTONIO ANELLO

ENZO BLESSENT

GIUSEPPINA CALANDRETTI

MARTINO CALIANDRO

MAURO CANIGGIA NICOLOTTI

ORIANA CARRA

NOMARIATERESA CASELLI

ROBERTO UGO MASSIMO COGNETTA

AGOSTINO DE CARO

ANTONIO DI GIUSEPPE

STEFANO FERRERO

LORIS FOY

EVARISTO GORELLI

MILENA GUALTIERI

FILIPPO GUASTINI

LUANA LANGUIN

CHIARA MARINI

CLAUDIA MORETTI

MAURIZIO NOBILI

CRISTINA PESSION

MASSIMO PICA

SIMONA ROMANO

ANTONIO MARCO SAGGESE

FRANCESCO SAVOCA

GRAZIA TOMBA

PAMELA VENTURA

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...