Ritorno a scuola Valle d’Aosta, ecco il Piano: 14 settembre, in presenza e mascherina solo durante gli spostamenti interni
Scuola
di Luca Mercanti  
il 01/09/2020

Ritorno a scuola Valle d’Aosta, ecco il Piano: 14 settembre, in presenza e mascherina solo durante gli spostamenti interni

Definite le linee guida; realizzati un video e 5 clip che ricordano i comportamenti da seguire per la sicurezza dentro e fuori la scuola

Il 14 settembre circa 18 mila studenti valdostani torneranno a scuola. Lo faranno dopo sei mesi di chiusura causa pandemia e vacanze estive, in presenza, sicurezza e indosseranno la mascherina solo durante gli spostamenti interni agli edifici scolastici. Lo stabiliscono assessorato regionale all’Istruzione e Sovrintendenza agli studi.

Per informare e sensibilizzare studenti e famiglie, sono stati realizzati un video principale (durata 6 minuti) e 5 clip da 15 secondi l’una, dove vengono ricordate le regole di sicurezza da seguire per evitare al minimo il rischio di contagio. I video saranno veicolati sul sito della Regione, sui canali social e a scuola tra gli studenti.

Il Piano scuola – L’Ecole RE-PART – è stato deliberato ieri dalla giunta regionale e presentato oggi, martedì primo settembre, ai giornalisti.

«L’Amministrazione ha lavorato al documento contenente linee guida e protocollo sanitario già da maggio e giugno, con il supporto di un Gruppo di lavoro formato da più attori con competenze diverse – spiega la Sovrintendente agli Studi, Marina Fey -. E’ stato un percorso con incertezze a causa della situazione eccezionale, di una evoluzione continua dal punto di vista epidemiologico».

«E’ un documento che contiene linee guida con attività innovative – ancora Fey – che permetteranno di iniziare questo anno scolastico in presenza e in sicurezza nell’ottica del ritorno alla normalità».

Sul sito della Regione sono pubblicati sia il documento l’Ecole valdotaine RE-PART che il protocollo di sicurezza che definisce il comportamento che tutti, dai genitori fino agli studenti, dovranno tenere per garantire la massima sicurezza «nel rispetto di quel patto di corresponsabilità che c’è tra Scuola e Famiglie», conclude la Sovrintedente.

Protocollo sicurezza

In 22 pagine le linee comportamentali da seguire per garantire la sicurezza all’interno e all’esterno delle scuole.

Fermo restando che le regole principali sono sempre quelel note:

  • distanziamento fisico
  • igiene delle mani
  • areazione dei locali
  • utilizzo mascherina laddove non venga garantito il metro di distanza, e comunque durante gli spostamenti interni

(re.aostanews.it)

 

 

 

 

Calcio: Kris Gecaj saluta la Juventus e approda al Genoa
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a casa»
il 29/08/2025
Il talentuoso difensore classe 2008 di Rosain ha chiuso dopo sei anni l'esperienza in bianconero per passare al Grifone: «Qui mi sono subito sentito a...
UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...