Panathlon: a Federica Brignone il Premio 2020, il 23 settembre la consegna del riconoscimento
Federica Brignone può esultare (photo Alessandro Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Thomas Piccot  
il 04/09/2020

Panathlon: a Federica Brignone il Premio 2020, il 23 settembre la consegna del riconoscimento

A Federica Brignone il Premio Panathlon 2020. Il riconoscimento sarà consegnato alla Tigre di La Salle il 23 settembre, con modalità ancora da definire. Il Premio arriva dopo una stagione da incorniciare, con la conquista della Coppa del Mondo generale di sci alpino e di quelle di specialità di combinata e gigante.

Il Premio Panathlon viene assegnato a un atleta o società che si è distinto non solo a livello agonistico; ma anche nel rispetto dei più sani ideali dello sport e lealtà morale.

Premio Panathlon a Federica Brignone

Una stagione 2019-2020 da incorniciare per la carabiniera. Con cinque vittorie e undici podi (compreso il secondo posto a La Thuile, ultima prova della stagione), Brignone (foto) è stata la prima italiana a mettere le mani sulla generale di Coppa del Mondo.

«Federica è entrata di diritto nella storia dello sport italiano. Dopo 54 edizioni di Coppa del Mondo femminile un’italiana ha vinto la sfera di cristallo, il sogno di ogni atleta, realizzando tra l’altro il record di punti. Il Panathlon è orgoglioso di premiare un’atleta che ha saputo unire alle indubbie capacità tecniche anche sani principi morali. Saremo onorati di consegnarle il premio nella speranza che possa essere di buon auspicio per l’imminente stagione agonistica». Ha commentato il Presidente del Panathlon du Val d’Aoste, Piercarlo Lunardi.

Gli anni passati

Nel 2019 il premio è andato a Gaia Tormena, campionessa di XCE. Negli anni dal 2018 al 2015, invece, sono stati premiati Francesca Canepa, Hervé Barmasse, Federico Pellegrino e Sergio Pellissier.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...