Cisl Scuola Valle d’Aosta: Alessia Démé nuova segretaria
Jean Dondeynaz, segretario Cisl VdA, Alessia Démé, segretaria Cisl Scuola VdA e Corrado Fosson, storico segretario Cisl Scuola VdA, in pensione dal 2020
Scuola
di Cinzia Timpano  
il 05/09/2020

Cisl Scuola Valle d’Aosta: Alessia Démé nuova segretaria

E' in pensione dal 1º settembre lo storico segretario Corrado Fosson; il Consiglio generale regionale ha ribadito la priorità per la soluzione della questione precariato.

Cisl Scuola Valle d’Aosta: Alessia Démé nuova segretaria.

E’ in pensione il maestro Corrado Fosson, storico segretario della Cisl Scuola Valle d’Aosta.

Il Consiglio generale regionale della Cisl Scuola VdA si è riunito ieri, venerdì 4 settembre, alla presenza, in video conferenza, della segretaria nazionale Cisl Scuola Maddalena Gissi. 

Lo storico segretario

Dal 1º settembre è in pensione lo storico dirigente della Cisl Scuola Corrado Fosson, maestro di scuola primaria attivo nella Cisl dagli anni ’90 a oggi, coprendo vari incarichi, fino a diventare segreterio.

«Sono stati anni di grande responsabilità nei confronti della categoria – ha commentato Corrado Fossonnon sempre abbiamo ottenuto quanto desiderato ma fortunatamente non sono mancati i riconoscimenti e i risultati importanti. 
In tanti anni, impegno e passione per la tutela degli insegnanti non sono mai venuti meno. 

Ricercare pazientemente l’accordo tra le parti è stata la stella polare che ci ha guidati negli anni. 


Grazie agli iscritti alla Cisl Scuola, se è stato possibile ottenere risulati positivi lo si deve a tutti coloro che, con l’adesione, hanno concretamente sostenuto l’attività del sindacato»
.

La nuova segretaria

L’assemblea presieduta dal professor Roberto Arbaney ha proceduto all’elezione della nuova segretaria scuola.

E’ Alessia Démé, insegnante di scuola dell’infanzia e  in distacco a tempo pieno alla Cisl dal primo settembre.

Démé è stata segretaria del Savt Ecole dal 2005; nell’ultimo quadriennio era stata anche vice segretaria generale. Fino  al gennaio 2019, quando, per la prima volta nella sua ultrasessantennale storia, alla segreteria del Savt era stata eletta una donna, Démé appunto, nonostante la candidatura last minute di Claudio Albertinelli, già segretario della Funzione Pubblica e oggi segretaria.

Dopo soli 4 mesi però le dimissioni e nel mese di novembre scorso la definitiva uscita dal sindacato.

«Ero senza ingaggio – aveva commentato a Gazzetta Matin Alessia Démé nel mese di giugno scorso, quando era stato reso noto il ‘cambio di casacca’ -. Ho pensato che il bagaglio di esperienza non ptesse andare perso; il tema sindacale mi appassiona e mi impegna da vent’anni. 
«Resto autonomista e regionalista – aveva commentato la neo segretaria Cisl Scuola VdA – ma il mio divorzio dal Savt è stato inevitabile; insanabile la frattura nel modo di declinare i temi, soprattutto in tema di unitarietà». 

Il commento del segretario regionale

Il segretario generale della Cisl VdA Jean Dondeynaz ha ringraziato Corrado Fosson «per la lunga militanza, il lavoro e l’impegno profuso. 
Per le nuove e importanti sfide che aspettano la Cisl Scuola VdA, Alessia Démé è la persona giusta, capace di coniugare in maniera compiuta esperienza, passione e competenza. 

Sono certo che in questo momento delicato per la scuola valdostana –
ha concluso il segretario Dondeynaz –  avere Alessia alla guida di Cisl Scuola sarà di fondamentale aiuto in virtù della visione e della profonda conoscenza del settore che ha dimostrato di avere».

La priorità di Cisl Scuola VdA

Il Consiglio generale della scuola ha ribadito l’urgenza di risolvere l’annosa questione del precariato del personale della scuola.
Nell’organismo direttivo è stata inclusa la professoressa Alessandra Biagi, in rappresentanza dei docenti precari.

Nella foto, da sinistra, Jean Dondeynaz, Alessia Démé e Corrado Fosson. 
(cinzia timpano)

 

 

 

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...