Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Casinò Saint-Vincent, udienza fallimento rinviata al 21 ottobre
    Economia & Lavoro
    di Luca Mercanti  
    il 08/09/2020

    Casinò Saint-Vincent, udienza fallimento rinviata al 21 ottobre

    Per unire due istanze di fallimento. La preoccupazione di lavoratori e sindacati

    Fallimento Casinò de la Vallée SpA, udienza rinviata al 21 ottobre. Lo ha deciso questa mattina, martedì 8 settembre, il Tribunale di Aosta.

    La prima istanza di fallimento era stata presentata dalla procura di Aosta a seguito della grave situazione finanziaria della Casa da gioco. In seguito, un’altra istanza di fallimento è stata depositata dalle società Valcolor Srl di Sarre e De Vere Concept Srl di Milano.

    Il rinvio è stato disposto per riunire le due istanze.

    Il 9 luglio scorso la Corte d’appello di Torino aveva revocato l’omologa del concordato preventivo, concesso dal Tribunale di Aosta per sanare la grave crisi economico-finanziaria della casa da gioco valdostana.

    Preoccupazione tra i lavoratori e i sindacati

    Walter Zampa, segretario regionale Ugl e candidato alle elezioni regionali con la lista Forza Italia – Fratelli d’Italia, fa presente al sito Gioconews: «Tutti i lavoratori della Casa da gioco e dell’albergo non riescono più a sostenere qualsiasi scandalo, evento giudiziario o politico in cui il casinò venga tirato in mezzo dalla magistratura o, con diritto da altre figure o, come in questo caso da altre aziende/imprese. Paradossalmente adesso i risultati arrivano, l’azienda è sulla strada giusta del risanamento finanziario e organizzativo, probabilmente in pochi anni ne verrà, o ne sarebbe uscita… ma ogni volta interviene un fattore esterno. I lavoratori non ne possono più! Sono arrivati al limite».

    La speranza di Zampa è «naturalmente quella che tutto si risolva in una ragionevole scelta di continuità, in maniera di porre le basi a una gestione privatistica, e che quindi non sia un vizio procedimentale all’atto della sua presentazione – che nell’arco di un solo esercizio ha portato la società da un passivo di 55 milioni di euro del bilancio 2018 a un attivo di 13,5 milioni di euro del bilancio 2019. Una netta e incontestabile inversione del trend, che testimonia in maniera pacifica come alcune scelte (anche dolorose) in merito alla riduzione del costo del personale sono state efficaci».

    Per Zampa «la soluzione più idonea per tutelare questa azienda, da mio punto di vista e, che mi vede impegnato anche nella corsa elettorale alle regionali, è la ricerca di un player di alto profilo del settore da affiancare al socio Regione, percorso da intraprendere attraverso la predisposizione di un progetto serio e innovativo che in questo modo metta fine a questa situazione ormai più che ventennale. I lavoratori vogliono ritrovare solo pace e tranquillità.

    Molto preoccupato anche Claudio Albertinelli, segretario regionale del Savt: «Questa è una situazione paradossale – osserva – sembra che ci sia la volontà di far chiudere l’azienda, senza tenere conto dei sacrifici fatti dai dipendenti. Non si vede mai la fine del tunnel e ogni volta c’è qualcuno che rimette in discussione quanto fatto finora. Una volta che l’azienda sarà chiusa, che cosa si sarà ottenuto, se non di buttare per strada 400 persone?».

    (re.aostanews.it)

     

     

     

    {"saint-vincent":"Saint-Vincent"}
    Ultime News
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    ATTUALITA', POLITICA & ECONOMIA
    IAR: il sidro di pere Re-Born 2023 argento alla Japan Cider Cup 2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere Re-Born 2023 - Unconventional pear cider traditional ice method extra dry
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    L'importante riconoscimento per l'Institut Agricole Régional di Aosta è stato ottenuto nella categoria Specialty cider or perry con il sidro di pere R...
    {"aosta":"Aosta"}
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    CRONACA
    Saint-Pierre: incidente stradale autonomo, valdostana in ospedale
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto sono intervenuti carabinieri, che stanno procedendo alle indagini. La donna è stata condotta in pronto soccorso per accertamenti
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il fatto è avvenuto nella mattinata di oggi, martedì 24 giugno, sulla statale 26 all'altezza dello svincolo per il Priorato di Saint-Pierre. Sul posto...
    {"saint-pierre":"Saint-Pierre"}
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    CRONACA, POLITICA & ECONOMIA
    Guardia di Finanza, 251° anniversario: in un anno e mezzo individuati 23 evasori totali
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggio 2025; spiccano gli 1,2 milioni di euro sequestrati in attività antiriciclaggio
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Le celebrazioni per l'anniversario, che si concluderanno domani a Torino, sono state l'occasione per il bilancio dell'attività da gennaio 2024 a maggi...
    {"aosta":"Aosta"}
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    POLITICA & ECONOMIA
    Elezioni comunali, a Saint-Christophe passaggio di testimone Cheney-Giachino
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di approfondimenti ancora in atto. Fermento in tutta la Monte Emilius, ma ovunque mancano giovani e donne
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Grandi movimenti in vista delle consultazioni elettorali di fine settembre. L'Uv conferma quanto anticipato da Gazzetta Matin, anche se parla di appro...
    {"saint-christophe":"Saint-Christophe"}
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    CRONACA
    Valsavarenche: scivola per un centinaio di metri, morto alpinista tedesco
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    di Alessandro Bianchet 
    il 24/06/2025
    Il corpo del malcapitato, di cui non si avevano più notizia dal 19 giugno, è stato ritrovato ai piedi della Becca di Monciair
    {"valsavarenche":"Valsavarenche"}
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Associazionismo
    Chamois: MusicAbilmente compie 10 anni
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    di Luca Mercanti 
    il 23/06/2025
    Appuntamento sabato 5 e domenica 6 luglio con un ricco programma
    {"chamois":"Chamois"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.