Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 10/09/2020

Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro

Sono interessati i settori turistico-ricettivo, industriale, artigianale e agricolo, le attività professionali e gli enti di formazione

Fase 3: al via le domande per i contributi per un pacchetto da quasi 10 milioni di euro. Sono interessati i settori turistico-ricettivo, industriale, artigianale e agricolo, le attività professionali e gli enti di formazione.

Le misure

A partire dalle ore 14 di oggi, giovedì 10 settembre 2020, sarà attiva la piattaforma per accedere alle domande per la concessione di contributi a fondo perso del 50% sulle spese, correnti e d’investimento, sostenute dalle imprese valdostane operanti nei diversi settori economici.La misura è stata approvata dalla Giunta regionale nell’ambito degli interventi volti a sostenere la ripresa delle attività economiche in applicazione della legge regionale 8/2020.

Per le imprese operanti nei settori turistico-ricettivo, del commercio, della somministrazione di alimenti e bevande, dei servizi correlati e dei raggruppamenti di operatori turistici (art. 52 l.r.8/2020), la dotazione finanziaria complessiva pari a 3 milioni 650 mila euro.

Per le imprese operanti nei settori industriale, artigianato, delle attività professionali e degli enti di formazione (art. 56, comma 1, l.r.8/2020), la dotazione finanziaria complessiva pari a 4 milioni 900 mila euro, mentre per le imprese operanti nel settore agricolo (art. 57, comma 5, l.r.8/2020) la una dotazione finanziaria complessiva pari a 800 mila euro.
(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...