Due donne arrestate al Traforo del Monte Bianco
Personale della Polizia di Stato al lavoro al Traforo del Monte Bianco
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 13/09/2020

Due donne arrestate al Traforo del Monte Bianco

Una rumena di 31 anni cerca di evitare l'arresto dicendo di essere incinta; una camerunense scoperta con passaporto falso

Due donne arrestate dalla Polizia di frontiera al Traforo del Monte Bianco. Lo rende noto la questura di Aosta.

Il primo arresto è avvenuto nelle prime ore del mattino dell’11 settembre, sul piazzale italiano del Traforo, in entrata sul territorio nazionale.

Su un’autovettura Volkswagen con targa francese viaggiava la cittadina rumena S.A.S., 31 anni, insieme a due persone, un serbo ed un francese. I successivi controlli hanno permesso di accertare che a carico della donna pendeva un ordine di carcerazione in seguito a emissione di sentenza per una pena di anni 1 mesi 1 per furto aggravato.

Dopo l’arresto la donna è stata condotta all’Istituto Lorusso Cotugno di Torino. La rumena è stata anche denunciata per false attestazioni: nel tentativo di eludere il provvedimento detentivo, aveva dichiarato di essere in gravidanza. Sottoposta a visita medica, i sanitari hanno escluso che la donna fosse incinta.

Nella stessa giornata, gli operatori della Polizia di frontiera in possesso della qualifica di esperti in falso documentale hanno arrestato una cittadina camerunense, M.A. di anni 33, in quanto hanno accertato la falsità della carta d’identità belga esibita.

L’Autorità giudiziaria ha disposto il giudizio con rito direttissimo che si è tenuto nella mattinata odierna e si e concluso con l’emissione di una sentenza per condanna a 1 anno di pena.

Entrambi le attività sono state operate in collaborazione con i militari dell’Esercito Italiano e con il Reparto Mobile di Torino, impegnati al Traforo Monte Bianco nell’ambito dell’“Operazione Strade Sicure”.

(re.aostanews.it)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...