Influenza, vaccini in anticipo: l’Usl VdA ne acquista 30 mila dosi, +40%
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 15/09/2020

Influenza, vaccini in anticipo: l’Usl VdA ne acquista 30 mila dosi, +40%

La campagna per la vaccinazione anti influenzale partirà nel mese di ottobre, consigliata agli over 60 e non solo over 65 come in passato.

Influenza, vaccini in anticipo: l’Usl valdostana ne acquista 30 mila dosi, +40%.

Partirà in anticipo – a ottobre anziché a novembre – la campagna per la vaccinazione anti-influenzale quest’anno. Ulteriore novità: la vaccinazione è consigliata per gli over 60 e non solo per gli over 65 come accadeva in passato.

Il dottor Maurizio Castelli

«La campagna 2020/2021 è rivolta a una platea più ampia rispetto al passato – spiega il direttore sanitario dell’Ausl VdA Maurizio Castelli -, non solo per l’importanza che hanno i vaccini contro l’influenza, ma anche perché fare la vaccinazione contro l’influenza quest’anno può essere uno strumento di diagnosi differenziale utile rispetto alle infezioni da Covid».

In un’intervista a Gazzetta Matin, anche responsabile della Struttura semplice Malattie infettive dell’Ausl VdA, Alberto Catania, aveva consigliato «di fare il vaccino antinfluenzale».

In primo luogo perché serve per distinguere i normali sintomi influenzali dal Covid, ma anche perché «potrebbero anche esserci interferenze virali, cioè quello dell’influenza potrebbe passare geni al Covid (o viceversa) e potenziarsi, diventando più pericoloso».

A giugno, ordinate 30 mila dosi

L’Ausl valdostana si è attivata «già a giugno e abbiamo ordinato più dosi rispetto agli anni scorsi», afferma il commissario Angelo Pescarmona.

«Con la campagna che stiamo preparando – continua Castelli -, puntiamo a evidenziare i vantaggi della vaccinazione; vantaggi che sono stati sottolineati dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute.
Quest’anno abbiamo chiesto circa il 40% in più di dosi rispetto al 2019.
L’anno scorso ne abbiamo somministrate circa 18 mila,per la campagna vaccinale 2020-2021 ne abbiamo ordinate circa 30 mila.
Somministrare tutte queste dosi sarebbe un ottimo risultato. Attualmente però non sono ancora arrivati perché sono in corso le procedure di autorizzazione dei prodotti da parte del Ministero».

A chi è consigliato il vaccino antinfluenzale

In particolare, il vaccino antinfluenzale è consigliato «per gli over 60, per le persone affette da patologie cardiovascolari, respiratorie, diabete, tumori ed altre situazioni cliniche a rischio, e sono raccomandati anche per i bimbi a partire dai 6 mesi» – afferma il direttore sanitario -.

Per quanto riguarda i soggetti addetti a servizi pubblici di primario interesse che devono vaccinarsi ricordiamo l’importanza della profilassi negli operatori sanitari, cui dedicheremo particolare attenzione, e la cui adesione alle vaccinazione antinfluenzale é storicamente deficitaria».
Secondo l’ultimo dato disponibile, riferito al 31 ottobre 2019, solo il 15% degli operatori sanitari dell’azienda Usl Valle d’Aosta ha fatto il vaccino antinfluenzale.

Quando partirà la campagna vaccinale, sarà possibile vaccinarsi negli studi dei medici di famiglia, dei pediatri di libera scelta e nei poliambulatori e consultori valdostani.
(federico donato)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...