Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Lavoro, ammortizzatori sociali: sforati 5 milioni di ore tra aprile e luglio
    Economia & Lavoro
    di Cinzia Timpano  
    il 15/09/2020

    Lavoro, ammortizzatori sociali: sforati 5 milioni di ore tra aprile e luglio

    I dati dell'Inps sono stati elaborati dalla Ul e evidenziano circa 7700 lavoratori 'salvaguardati' con la cassa a zero ore per quattro mesi. Le ore di ammortizzatori con causale Covid nel quadrimestre sono 5 milioni 235 mila 724, come dire 65 mila ore al giorno.

    Lavoro, ammortizzatori sociali: sforati 5 milioni di ore tra aprile e luglio. 

    Un totale di oltre 5 milioni di ore di ammortizzatori sociali con causale Covid-19 e circa 7.700 lavoratori “salvaguardati” con la cassa a zero ore nel periodo che va da aprile a luglio 2020.

    Sono cifre spaventose quelle che emergono dall’elaborazione della Uil sui dati diffusi dall’Inps e riguardanti l’ammontare di ore di cassa autorizzate nel periodo della pandemia.

    I dati

    Analizzando i dati, in Valle d’Aosta le ore di ammortizzatori sociali con causale Covid-19, nel quadrimestre aprile-luglio, hanno raggiunto la quota monstre di 5.235.724 ore, pari a circa 65 mila ore al giorno.

    Di queste, 2.120.718 ore sono state di cassa ordinaria, 2.095.913 di FIS (fondo di integrazione salariale presso l’Inps) e 1.019.093 ore di cassa in deroga.
    Secondo le stime stilate dalla Uil su dati Inps, nel periodo preso in considerazione, i lavoratori «salvaguardati» a zero ore ammontano a 7.700: 3.119 dalla cassa ordinaria, 3.082 dalla FIS e 1.499 dalla cassa in deroga.

    Preoccupante anche il dato nazionale, che vede un ammontare di 1.286.964.202 ore di cassa ordinaria, 785.018.412 di FIS e 470.755.910 di cassa in deroga, per un totale di 2.542.738.524 ore.

    Per quanto riguarda le macro aree, il Nord registra 834.781.935 di cassa ordinaria, 487.994.979 ore di FIS e 269.743.041, per un totale di 1.592.519.955.

    Più limitate le cifre per centro Italia e meridione.

    Al centro, i dati parlano di 214.744.879 ore di cassa ordinaria, 160.124.814 di FIS, 94.678.878 di cassa in deroga per un totale di 469.548.571 ore.

    Nel mezzogiorno, invece, si sono accumulate 237.437.388 ore di cassa ordinaria, 136.898.619 ore di FIS, 106.333.991 di cassa in deroga e un totale di 480.669.998 ore.

    Spacchettando i vari mesi, si può notare come dopo il boom di aprile (835.236.798 ore totali di ammortizzatori) e di maggio (849.158.943 ore totali), le cifre siano dimezzate a giugno (408.742.259 ore), ma sono in lieve risalita a luglio (449.600.524).

    Il commento

    Ivana Veronese, segretaria confederale UIL

    Non troppo ottimistico il commento di Ivana Veronese, segretaria confederale della Uil, che ricorda come, complessivamente, «nei primi sette mesi dell’anno si raggiungono oltre 2,7 miliardi di ore autorizzate di cassa integrazione, di cui il 97,4% con causale Covid-19 richieste nel quadrimestre aprile-luglio – sottolinea -.
    Ai primi tre posti di una classifica regionale, troviamo la Lombardia (641 milioni di ore), seguita da Veneto (314 milioni) ed Emilia Romagna (258 milioni)».

    Parlando dei vari settori, secondo la Uil «i mesi di lockdown si sono fatti particolarmente sentire nel commercio all’ingrosso e al dettaglio (405 milioni di ore), attività immobiliari e servizi alle imprese (293 milioni), alberghi e ristoranti (264), fabbricazione di macchine (245), metallurgia (231) e costruzioni (204) – conclude Veronese -.

    Nonostante la cassa integrazione stia svolgendo in questo momento un fondamentale ruolo da ‘salvagente’, per tantissimi lavoratori permane la necessità di affrontare la riforma degli ammortizzatori sociali, insieme a una efficace ed efficiente funzionalità delle politiche attive»
    .

    (alessandro bianchet)

     

    Ultime News
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Politica
    Rearm Europe, Vannacci: «non ho visto cosacchi lungo la Dora»
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di una platea di oltre duecento persone all'Hostellerie du Cheval Blanc, riferendosi alla minaccia di una possibile invasione russa nei Paesi dell'Unione
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha detto l'eurodeputato e vice segretario della Lega in visita ad Aosta nella serata di oggi, giovedì 19 giugno,prima di concedersi all'applauso di...
    {"aosta":"Aosta"}
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    CRONACA
    Divieto di ingresso notturno in tutti i locali pubblici della Valle d’Aosta per un 29enne
    Il provvedimento ha validità di due anni
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il provvedimento ha validità di due anni
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Scuola
    Percorsi abilitanti per insegnanti, Guichardaz: «le tempistiche decise a Roma»
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedeva conto «delle iniziative intraprese per consentire il conseguimento del titolo di abilitazione entro il 30 giugno 2025»
    di Danila Chenal 
    il 19/06/2025
    Lo ha ribadito l'assessore al sistemo scolastico Jean-Pierre Guichardaz, rispondendo a due 'interrogazioni (Pcp e FI) a risposta immediata che chiedev...
    {"aosta":"Aosta"}
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    CRONACA
    Alpinista precipita per 500 metri sul Mont Maudit: sospese le operazioni di recupero
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    A dare l'allarme i compagni che sono stati portati a Courmayeur
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Viticoltura
    Consorzio Vini Valle d’Aosta, Nicolas Bovard nuovo presidente
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent Grosjean
    di Erika David 
    il 19/06/2025
    Bovard guida una cordata di nuova generazione con il vice presidente André Gerbore, confermato; il presidente della Cave Mont Blanc succede a Vincent ...
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    CRONACA
    Corpo Forestale e Vigili del Fuoco nel Comparto sicurezza e soccorso: approvati 2 disegni di legge
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    di Thomas Piccot 
    il 19/06/2025
    Il presidente Testolin: «Percorso articolato, che ha visto un confronto continuo e costruttivo»
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.