Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Morgex, al laghetto di pesca sportiva il sogno continua
    ATTUALITA'
    di Erika David  
    il 15/09/2020

    Morgex, al laghetto di pesca sportiva il sogno continua

    Dal primo gennaio Simona Branche, proprietaria e ideatrice del laghetto di pesca sportiva di Morgex, ha passato il testimone a Ivan Spatari

    Morgex, al laghetto di pesca sportiva il sogno continua.

    Dal primo gennaio Simona Branche, proprietaria e ideatrice del laghetto di pesca sportiva di Morgex, ha passato il testimone a Ivan Spatari.

    Morgex, primi anni ’60, una cartolina nostalgica. Sul color seppia delle foto di Mario Formento si vede il Monte Bianco in lontananza e, più vicino, dei bimbi che giocano nell’acqua.

    Il laghetto di Morgex negli anni ’60

    Era l’estate valdostana della famiglia Formento, che al sorgere di quel decennio, costruì a La Ruine, il laghetto artificiale, oggi famoso in tutta Morgex. Nutrito da una sorgente che sgorga alla temperatura costante di 8°, questo bacino è stato voluto da Simona Branche – che il figlio, Roberto Formento, descrive come «un vulcano di idee» – e da suo marito.

    Lui era perito agrario e lavorava al Consorzio Pesca. Assieme a Simona decise di dare l’avvio a un’attività insolita per quegli anni: l’itticoltura. La pesca sportiva dei due coniugi fu un primato in Valle d’Aosta.

    Come ricorda Simona, «al tempo nessuno sapeva nulla e la regione non ci aiutò». Nonostante questo, i due si diedero da fare e, prima con il laghetto in terra e poi con le vasche, portarono, con la fierezza dei sognatori, novità in paese.

    L’alluvione del ’68 fu una lama a doppio taglio. La distruzione radicale della zona spinse Simona fino a Parma (allora sede del genio civile e del magistrato per il Po). Qui ottenne la possibilità di realizzare un’opera a protezione dello spazio. Fu una rinascita: molti i lavori di abbellimento con abeti e conifere di vario tipo, che rendono ancora oggi il laghetto un luogo suggestivo. Inoltre, furono subito installati degli ossigenatori, per garantire una maggiore ossigenazione dell’acqua, che rimane, comunque, tutta di sorgente. Simona ricorda che «la troticoltura fu accolta con molto entusiasmo non solo dai turisti italiani, ma anche e soprattutto da una folta clientela svizzera e francese». E ancora: «Era una piccola oasi di verde che dava l’opportunità di passare momenti piacevolissimi e di portare a casa trote freschissime di acqua di sorgente».

    La nuova gestione

    Dal primo gennaio 2020, il sogno continua grazie a Ivan Spatari, imprenditore agricolo di Morgex: «Amo le particolarità e lo sperimentalismo. La diversificazione in campo agricolo è la mia forza. Oltre all’elicicoltura (la coltura delle chiocciole) negli ultimi tempi guardavo all’acquacoltura come a una possibilità. Oggi è diventata realtà».

    I primi passi mossi all’inizio di quest’anno, sono diventati ancora più rapidi durante il lockdown, che per Ivan è stato anche un momento di riflessione. L’attivazione di un servizio a domicilio è stata fondamentale per il marketing. «I clienti che hanno avuto piacere di contattarmi durante il confinamento sono tornati anche dopo. Questo mi rende soddisfatto del mio lavoro».

    Oggi la consegna continua a favore di alcuni alberghi della zona. Le trote, le trote salmonate e i salmerini alpini sono reperibili durante tutto il corso dell’anno; la stagione fredda, grazie alla sorgente che sgorga a temperatura costante, non ferma l’attività. Ivan, che come Simona è un vulcano di idee, ha portato da poco un’innovazione al laghetto. Il laboratorio certificato che ha messo in piedi, gli permette di distribuire pesce eviscerato, evitando al cliente la parte “spiacevole” del mangiare pesce. Per il futuro c’è l’intenzione di completare il processo di produzione con la sfilettatura e il prodotto confezionato.

    Passo dopo passo, Ivan sta realizzando il processo di un sogno nato negli anni ’60.

    (vivien bovard)

    {"morgex":"Morgex"}
    Ultime News
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    CRONACA
    Aostano trovato morto a Bologna: la moglie chiede i domiciliari in Valle
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il tribunale del riesame si è riservato la decisione: Lorenza Scarpante si trova in carcere dal 28 maggio
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    Trasporti
    Trasporti: navetta verde gratis ad Aosta per chi lascia l’auto nei 3 parcheggi in periferia
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    A partire da martedì primo luglio, sperimentazione di sei mesi finanziata da amministrazione regionale e amministrazione comunale
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    CULTURA
    La grande fotografia torna al Saint-Bénin con Brassaï, l’occhio di Parigi
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    di Erika David 
    il 18/06/2025
    La nuova mostra fotografica dedicata al fotografo adottato da Parigi sarà inaugurata il 18 luglio al Centre Saint-Bénin di Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    SPORT
    Braccio di ferro: Ermes Paganin argento tricolore, Daniele Mathiou è di bronzo
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    di Davide Pellegrino 
    il 18/06/2025
    Ottimi risultati degli atleti dei Lions impegnati a Marcon ai Campionati Italiani
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    CRONACA
    Delitto di La Salle, il genetista: «Dna di Teima su panetto di droga e pantaloni»
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    di Thomas Piccot 
    il 18/06/2025
    Il consulente della procura è stato ascoltato di fronte alla corte d'assise
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Scuola
    Maturità 2025, gli studenti: «è andata, ma le tracce erano difficili e non c’era Montale»
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspettavano Eugenio Montale invece di Pasolini e Tomasi di Lampedusa
    di Cinzia Timpano 
    il 18/06/2025
    Gli studenti del Manzetti e del CRIA commentano la prima prova nella quale tutti, visto il centenario dalla pubblicazione di Ossi di Seppia, si aspett...
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.