Tor in Gamba: alba al Col du Malatrà per i giganti
I giganti sul Col du Malatrà all'alba
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/09/2020

Tor in Gamba: alba al Col du Malatrà per i giganti

Dopo aver marciato a passo di record per cinque giorni, i protagonisti dell'impresa hanno vissuto una giornata speciale

Alba al Col du Malatrà per i giganti del Tor in Gamba. I protagonisti di questa fantastica avventura si sono goduti, alle prime ore di oggi, giovedì 17 settembre, uno spettacolo meraviglioso. Teatro dell’evento, realizzato in collaborazione con la Fondazione Mazzola, il colle più iconico del Tor des Géants.

Alba al Col du Malatrà per i dieci giganti

Francis Desandré e soci, in largo anticipo rispetto alla tabella di marcia, si sono presi una pausa meritatissima. Nessun riposo, però, per questi straordinari atleti amputati. I giganti, infatti, sono partiti nella notte da Tzà de Merdeux e sono saliti al Col du Malatrà, dove si sono goduti l’alba.

Desandré dal Col Chaleby a Oyace

Ieri, mercoledì 16 settembre, Francis Desandré aveva portato la speciale staffetta dal Col Chaleby a Oyace. Prima di lui, Andrea Lanfri, in compagnia di Francesca Canepa, era stato protagonista dall’Alpe Gordza al Col Chaleby.

Domani si riparte verso Courmayeur

Archiviata questa parentesi emozionante, il Tor in Gamba riparte domani mattina. Lino Cianciotto sarà subito protagonista della frazione che lo porterà, attraversando il Col Brison, da Oyace a Ollomont.

L’arrivo della staffetta è previsto per sabato 19 settembre alle 10 a Courmayeur.

(re.aostanews.it)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...