Fiera di sant’Orso Donnas: attenzione alla truffa da 1200 euro
La segnalazione arriva dal presidente del Comitato incremento Fiera di sant'Orso di Donnas Graziano Comola.
Fiera di sant’Orso Donnas: attenzione alla truffa.
Come già accaduto in passato, alcuni artigiani partecipanti alla Fiera di sant’Orso di Donnas hanno ricevuto una lettera con mittente ‘Foire de Saint-Ours: Fiera di Donnas e Regione Autonoma Valle d’Aosta’.
NON si tratta di una lettera ufficiale degli organizzatori né della Regione.
Il mittente, una fantomatica società tedesca
Spiega Graziano Comola, presidente del Comitato Incremento Fiera di sant’Orso di Donnas: «si tratta di un falso, non è una nostra comunicazione o dell’amministrazione regionale. E’ un tranello per far stipulare un contratto triennale con una sedicente società che in Germania si occupa di organizzazione di fiere ed eventi.
Il costo di questo ‘scherzetto’ supera i 1200 euro annui»
(re.aostanews.it)