Referendum: anche in Valle d’Aosta stravince il SI
Politica
di Luca Mercanti  
il 21/09/2020

Referendum: anche in Valle d’Aosta stravince il SI

Scelta la riduzione del numero dei parlamentari da oltre 72 mila valdostani su oltre 90 mila aventi diritto al voto

Referendum: anche in Valle d’Aosta stravince il «sì».

Con una percentuale prossima al 70% a livello nazionale e poco inferiore nella nostra regione, il referendum confermativo sulla riduzione del numero dei parlamentari vede il favore degli italiani.

Gli italiani hanno scelto di ridurre da 915 a 600 il numero dei parlamentari (da 630 a 400 alla Camera e da 315 a 200 al Senato).

Il taglio dei parlamentari è previsto dalla riforma approvata in Parlamento l’ottobre scorso: quasi tutti i partiti un anno fa hanno votato sì, compatti.

Il voto in Valle d’Aosta

L’affluenza finale è al 73,44 % pari a 72.709 votanti su 99.010 aventi diritto al voto, di cui 35.879 maschi e 36.830 femmine.

Ha riportato il 67,96% dei voti validi a favore del SI, pari a 48.165 voti, e il 32,04% dei voti validi a favore del NO, pari a 22.708 voti.

Le schede nulle sono state 646, pari allo 0,89%, mentre le schede bianche sono state 1.190, pari all’1,64%.

Nella città di Aosta, la percentuale votante è stata del 68,24%. Il Comune con la percentuale di voto più bassa è Courmayeur con il 59,82%.

«C’è stato un buon riscontro da parte della comunità valdostana verso questa riforma», commenta l’onorevole Elisa Tripodi (M5S).

«Con questo risultato siamo la maglia nera in Europa in quanto a rappresentanza», tuona Francesco Lucat (Comitato per il no). Ad Aosta ha detto «sì» il 63,31% dei residenti.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...