Sanità: riprende l’attività di agopuntura dal 3 ottobre
Sanità
di Danila Chenal  
il 24/09/2020

Sanità: riprende l’attività di agopuntura dal 3 ottobre

Riprendono le sedute per i pazienti affetti da patologie muscoloscheletriche

Sanità: riprende l’attività di agopuntura dal 3 ottobre. La struttura di Terapia del dolore diretta da Lorenzo Pasquariello comunica che dal 3 ottobre riprenderanno le sedute di agopuntura per le patologie muscoloscheletriche (fibromialgia, cefalea e altro).

Le prestazioni saranno effettuate nelle giornate di lunedì, martedì, mercoledì e sabato mattina e saranno inizialmente riservate ai pazienti a cui sono stati sospesi i trattamenti dal mese di marzo, a causa dell’emergenza coronavirus.

Le modalità

Vista la necessità di abbreviare la lista d’attesa e considerato l’obbligo di dilatare il tempo di ciascuna prestazione per i noti DPCM, per il momento il ciclo sarà ridotto da 6 a 4 sedute. I pazienti già in lista d’attesa verranno chiamati secondo l’ordine di prenotazione mentre eventuali nuovi trattamenti saranno prenotati direttamente (ed esclusivamente) dalla struttura di Terapia del dolore previa visita antalgica.Le sedute per i pazienti in trattamento chemioterapico e per le donne in gravidanza sono già riprese nel mese di maggio.
(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...