Coronavirus, incubo quarantena: 200 studenti in isolamento
Sanità
di Luca Mercanti  
il 05/10/2020

Coronavirus, incubo quarantena: 200 studenti in isolamento

Salgono a 11 le scuole superiori poste in isolamento e una cinquantina i docenti

Incubo quarantena. Preoccupa la situazione contagi e quarantena nelle scuole. Soprattutto nella scuola più grande di Aosta, l’Itpr Corrado Gex.

Venerdì 2 ottobre erano 6 le classi delle scuole superiori poste in quarantena, ma oggi sono già salite a 11.

All’Itpr Corrado Gex di Aosta sono 4 le classi poste in quarantena.

Le classi in quarantena:

  • 4 all’Itpr Corrado Gex di Aosta
  • 2 al Regina Maria Adelaide di Aosta
  • 1 al Liceo Artistico di Aosta
  • 1 al Liceo Bérard di Aosta
  • 1 all’Isiltep di Verrès
  • 1 all’Institut Agricole di Aosta
  • 1 al Don Bosco di Chatillon.

In totale sono quasi duecento gli studenti in isolamento per 14 giorni e una cinquantina i docenti.

E’ in corso in Regione verrà un incontro tra la Sovrintendenza, la Presidenza della Regione e le strutture sanitarie di prevenzione.

Situazione complicata

Sono diversi i genitori che chiedono informazioni sul regolare svolgimento delle lezioni dei loro figli. Alcuni chiedono la riattivazione della didattica a distanza, magari con quei professori posti anche loro in isolamento. Richiesta, questa, non esaudibile poiché i docenti posti in isolamento sono da considerarsi in malattia, quindi non operativi.

Quarantena nel calcio

Come anticipato da Gazzetta Matin, a causa della positività di un giocatore del Città di Varese è stata rinviata la partita di serie D in programma domenica 4 con il Pdhae.

Una intera squadra giovanile – il Fenusma Under 19 – è in quarantena a causa della positività di un suo componente. La partita di sabato 3 ottobre con la Pianese è stata rinviata, mentre quella della prima squadra (campionato di Prima categoria) con la Mappanese di domenica 4 si è regolarmente disputata (1-1 il risultato finale).

Il ministro Azzolina

«I ragazzi rispettino le regole anche quando sono fuori da scuola». E’ il monito che lancia il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina.

In foto: l’Itpr Corrado Gex di Aosta, la scuola superiore maggiormente interessata dall’isolamento

(re.aostanews.it)

 

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...