Governo regionale, incontro Lega-Autonomisti: «ampie convergenze e criticità note»
Politica
di Cinzia Timpano  
il 08/10/2020

Governo regionale, incontro Lega-Autonomisti: «ampie convergenze e criticità note»

Il gruppo degli Autonomisti allargherà il confronto domani, venerdì, a una delegazione allargata per tirare le fila dopo gli incontri con Progetto Civico Progressista e Lega.

«Un incontro cordiale, positivo, pur interlocutorio». 

Così il segretario di Lega Valle d’Aosta Marialice Boldi definisce l’incontro che si è concluso intorno alle 17 dopo un paio d’ore di confronto, tra la Lega e il gruppo degli Autonomisti (UV, Stella Alpina, VdA Unie e Alliance Valdôtaine).

«Abbiamo esaminato sommariamente i punti del programma, trovando ampie convergenze. E’ evidente che emergono criticità già note, niente che già non si sapesse. Con ogni probabilità ci rivedremo. 

Per la Lega gli incontri sono una questione molto semplice; siamo una forza singola; è evidente che pur nominalmente unitario, il gruppo degli Autonomisti ha necessità di sentire le ‘basi’ delle diverse aree».

Il gruppo degli Autonomisti

Da sinistra, Erik Lavevaz, Albert Chatrian e Luigi Bertschy

L’area autonomista affida a un breve comunicato stampa l’esito dell’incontro, riferendo di un ulteriore confronto che si terrà domani, venerdì 9 ottobre,  «con una delegazione più ampia dell’area autonomista per valutare l’esito dei due incontri». 

Così come accaduto durante il confronto di ieri con la delegazione del Progetto Civico Progressista, esistono dossier spinosi come ad esempio CVA  e ospedale che pongono agli antipodi il gruppo degli Autonomisti e Lega.

Così come i temi prioritari di sovranismo e federalismo e il significato dello slogan ‘Liberiamo la Valle d’Aosta’ che anima Lega Vallée d’Aoste.

Nella foto in alto, la delegazione leghista all’ingresso della sede di Stella Alpina ad Aosta.

(c.t.)

TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...