La Magdeleine, la parità di genere irrompe in Giunta
comuni
di Danila Chenal  
il 08/10/2020

La Magdeleine, la parità di genere irrompe in Giunta

Per il sindaco Duroux «garantirà visioni e scelte sociali equilibrate»

La Magdeleine, la parità di genere irrompe in Consiglio. Nel presentare la squadra nella seduta di insediamento della nuova amministrazione, lunedì 5 ottobre, il sindaco Mauro Duroux, architetto nella vita, ha sottolineato: «E’ una giunta qualificata, con la presenza di genere 50%-50%, che garantirà visioni e scelte sociali equilibrate e armoniche per l’intera comunità, ne sono certo».

La squadra

Corinne Artaz, laureata in storia dell’arte, che lavora al Museo dell’artigianato valdostano di tradizione di Fénis, è l’assessora che si occuperà degli aspetti culturali e sociali oltre a coordinare il lavoro della commissione comunale della biblioteca.

Erik Fazio, di professione geometra, è assessore con delega ai Lavori pubblici, urbanistica, territorio e ambiente, che «già da una settimana sta coordinando le varie attività di manutenzione sul territorio» precisa il primo cittadino che ha aggiunto: «avrà fin da subito molto lavoro poiché dovremo completare le opere programmate dalla precedente amministrazione e i lavori futuri».

Il vice sindaco, Anna Chiaraviglio, albergatrice, si occuperà di turismo, sport e attività produttive. Anticipa: «Con lei abbiamo già iniziato a programmare e mettere in agenda l’organizzazione degli eventi della prossima stagione invernale. La preziosa esperienza, e quella del sindaco uscente Edi Dujany, mi aiuteranno sicuramente a prendere le scelte giuste per l’intera collettività».

Chiamato a operare tutto il consiglio comunale. Scandisce Duroux: «Sarà coinvolto a vario titolo nella gestione amministrativa poiché abbiamo creato dei gruppi di lavoro che ogni singolo assessore coordinerà e gestirà autonomamente affinché possa esserci un lavoro corale e condiviso. Saranno inoltre istituiti dei gruppi di lavoro allargati per coinvolgere anche la popolazione che, a vario titolo, potrà contribuire alle scelte dell’amministrazione».

Il programma

Spiega: «Il nostro programma ha alla base, come obiettivo prioritario, la condivisione dei progetti, delle scelte e della programmazione; ne è la dimostrazione che fin da subito ci siamo attivati per agevolare e supportare la costituzione del nuovo direttivo del Consorzio di Miglioramento Fondiario poiché riteniamo che l’agricoltura e il mantenimento del territorio siano imprescindibili e alla base per ogni progetto amministrativo».

Durante la seduta del primo consiglio comunale è stato ricordato l’ex sindaco, deceduto durante il periodo di quarantena Covid nella notte del 6-7 aprile, Rinaldo Brunod conosciuto da tutti in paese come Naido, sindaco del comune dal 1961 al 1969 e durante gli anni del suo mandato sono state inaugurate due importanti opere: la strada regionale e la sede del municipio.
(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...