Coronavirus, posti di terapie intensiva: solo 3 regioni pronte, la Valle c’è
L'ospedale Parini di Aosta
Sanità
di Cinzia Timpano  
il 13/10/2020

Coronavirus, posti di terapie intensiva: solo 3 regioni pronte, la Valle c’è

La soglia di sicurezza fissata dal Governo è di 14 posti letto per 100 mila abitanti; per ora solo Valle d'Aosta, Friuli Venezia-Giulia e Veneto l'hanno raggiunta.

Coronavirus, posti di terapie intensiva: solo 3 regioni pronte, la Valle c’è.

Solo Veneto, Friulia Venezia Giulia e Valle d’Aosta hanno una dotazione di posti letto di terapia intensiva che supera i 14 posti per 100 mila abitanti, la soglia di sicurezza fissata dal Governo nel mese di maggio quando il dl Rilancio stanziò 1,3 miliardi di euro per potenziare i reparti dedicati ai malati Covid positivi più gravi.

Lo riporta il quotidiano economico ‘Il Sole 24 ore’ che segnala la situazione più a rischio, quella della Campania – solo 7,3 letti per 100 mila abitanti , Umbria (7,9 letti) e Marche (8,3).

La tabella che fotografa lo stato dell’arte nelle regioni del bel Paese conferma la situazione di rischio al centro-Sud che in primavera fu risparmiato dalla grave crisi sanitaria e che oggi sembra scontare un ritardo preoccupante.

Nell’ipotesi in cui l’emergenza sanitaria dovesse riacutizzarsi, l’azienda sanitaria ha predisposto un Piano Operativo che prevede la riorganizzazione organizzativa e strutturale delle attività per contenere il rischio di contagio nelle strutture sanitarie e per garantire l’assistenza domiciliare e in struttura ai pazienti Covid positivi.

Il Piano è articolato in cinque fasi.

Nella foto in alto, l’ospedale regionale Umberto Parini.

(re.aostanews.it)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...